origine alimentare. = comp . da tossii co] 1 e alimentare2
= voce dotta, lat scient toxicodendron, comp . dal gr. xo ^ ixóv
tossidermia. = voce dotta, comp . da tossico1 e dal gr. òép
. 6. 1991. = comp . da tossico1 e dipendente (v.
posto di lavoro. = comp . da tossico1 e da dipendenza (v
gli stimolanti. = voce dotta, comp . da tossico1 e dal gr. (
della gravidanza. = voce dotta, comp . da tossico * e dal tema del
della biblioteca. = voce dotta, comp . da tossico1 e dal gr. xóyog
perfettamente ontologica la tossicomania. = comp . da tossico1e mania (v.)
spettacolo di sé. = comp . di viscido. viscidézza,
associate a deformazioni viscose. = comp . da viscosità) ed elasticità (v
, lat. mediev. vicecomes -itis, comp . dal class. vice 'invece di'
(un materiale). = comp . da risco [so] e plastico
un contasecondi. = voce dotta, comp . da viscosità] e dal gr.
= lat. tardo visigóthi o wisigóthi, comp . dal germ. westan 'dall'
metà del secolo xvii. = comp . di visibile. visièra (
, tanto visisformanti elle sono. = comp . da viso e dal pari pres.
indirizzare il sogno. = comp . di visivo. visività,
gli sfiorasse la groppa. = comp . di vispo. vispézza,
quetamente vennero al tempio. = comp . di visto2. vistare1,
in tralice sulla chioma rossastra. = comp . di vistoso. vistosità,
il cognome del benefattore. = comp . di vitalizio. vitaliziante,
queste forze giovani per rialzare e accelerare = comp . da vitamina e resistente (v.
nizzare', 'vitaminoterapia'. = comp . da vitamina e terapia (v.
mile alla morte. = comp . di vitale. montale,
esser deboci - od intagliato tutto. = comp . da vita1 e morte (v.
morte (v.). = comp . da vita e dall'agg. possessivo
sementa rentamine (poi vitamin), comp . dal lai vita (v. vita1
deutoplasma. = voce dotta, comp . da vitello2 e dal tema del gr
deutoplasma nella cellula uovo. = comp . da vitello2 e genesi1 (v.
. vitellario. = voce dotta, comp . da vitello2 e dal tema del gr
il grande nido del vitelmarino. = comp . da vitello] 1 e marino1 (
della francia. = voce dotta, comp . da vite1 e dal tema del lat
di birra e di liquori. = comp . da vite1 e coltore per cultore (
e con la vinificazione. = comp . da vite1 e coltura (v.
= voce dotta, lat. vitìfer, comp . da vitis (v. vite1)
delle nostre colline vitivinicole. = comp . da viticolo] e vinicolo.
si dedica alla vitivinicoltura. = comp . da vitivinicolo] e coltore per cultore
: non è possibile industrializzarla. = comp . da vitivinicolo] e cottura (v
nelle retinopatie diabetiche. = comp . da vitreo ed ectomia (v.
vetro vulcanico. = voce dotta, comp . dal lat. vitrum (v.
squame placoidi. = voce dotta, comp . dal lat. vitrum (v.
e compatta. = voce dotta, comp . dal lat. vitrum (v.
la vittimologia. = voce dotta, comp . da vittima e dal gr. xóyog
nulla può contro di essa. = comp . di vittorioso. / cossi
il vasto mondo. = comp . di vittorughiano. vittorughiano (victorhughiano
contrade di questa città. = comp . di vituperabile. vituperaménto,
voce dotta, lat. vituperare, probabilmente comp . da vitìum (v. vizio
forte mente tradita. = comp . di vituperato. vituperativo, agg