dotta, lat. scient. trachelospermum, comp . dal gr. xgàxr|xog (v
al parto. = voce dotta, comp . da xgóxn ^ og (v.
attraverso la parete dell'organo. = comp . da trachea e branchia (v.
trachea e i bronchi. = comp . da trache [ale \ e bronchiale
tura. = comp . da trache [ite] e bronchite
lungo tutto il tubo tracheobronchiale. = comp . da trachea e broncoscopia (v.
gozzo. = voce dotta, comp . da trachea e dal gr. xrixr
trachea e all'esofago. = comp . da trachea ed esofageo (v.
dotta, lat. scient. tracheophyta, comp . dal gr. xpaxeìa (
), ecc. = comp . da trachea e malacia (v.
nei vasi conduttori del legno. = comp . da trachea e micosi (v.
della trachea. = voce dotta, comp . da trachea e dal gr. jiàùog
tramite un innesto cutaneo. = comp . da trachea e plastica2 (v.
fessurazione della trachea. = comp . da trachea e schisi (v.
vie respiratorie. = voce dotta, comp . da trachea e dal tema del gr
esterna o infiammazione cronica. = comp . da trachea e stenosi (v.
gea. = voce dotta, comp . da trachea e dal gr. aréna
da lì. = voce dotta, comp . da trachea e dal gr. aréna
= voce dotta, lat scient tracheotomia, comp . dal gr. rpaxeìa (
trachiaro e glorioso sovra tutti. = comp . dal lat. trans 'oltre, attraverso'
= voce dotta, lat scient trachycarpus, comp . dal gr. tqaxég 'ruvido
rpaxinporvog 'che ha voce aspra', comp . da rgaxég 'aspro'e cpcovr) 'voce'
dotta, lat. scient. trachylobium, comp . dal gr. rgaxég 'aspro'
. scient. trachimedusae o trachomedusae, comp . dal gr. rgaxég 'aspro'e da
= voce dotta, lat scient trachypterus, comp . dal gr. rgaxég 'aspro'
debordando (un fiume). = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
= voce dotta, lat. transcolàre, comp . da trans 'attraverso, olchtys vipera
erano e con motti aggiustabili. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
da tracodardi nimici ». = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
dotta, lat. scient. trachodonontis, comp . dal gr. \ qayyc,
-anche con uso aggett. = comp . da tracio e frigio (v.
troncatogli il capo. = comp . dal lat intra (v. tra
questi soli ricorda sì che = comp . dal lat. intra (v.
tomba lo precipitarono nell'abisso. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
. na. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
torta con tanto animo = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
dar ai ladri l'ultimo tracollo. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
acute di temprati rami. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
secondo la stagione. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
e tale lo parente. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
sopra quello che m'aspettava. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
tesse lasciare. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
parte superiore della coscia. = comp . dal lai trans 'attraverso, oltre'e
mia benevolenza. = comp . di tracotante. tracotanza (
sua tracutaggine assai tracutatamente. = comp . di tracotato. presuntuoso;
ma discotto, tracotto. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
sì bene credo e tracredo. = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
per la sua natura. = comp . dal lat. trans 'attraverso, oltre'
familiare sempre gli peggiora = comp . dal lat trans 'attraverso, oltre'e
, agg. (tracoitato, tgaxoùeog, comp . da tqctx'óc; 'aspro, ruvido'