Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.50 - Da EFFEMERIDISTA a EFFEMINATO (1 risultato)

. épa 'giorno '). cfr . isidoro, 1-54-1: « genus historiae

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (2 risultati)

(da fèrus 4 selvaggio '). cfr . isidoro, 10-92: ¦ efferàtus

intr. (per la coniugaz.: cfr . fervere). bollire. -

vol. V Pag.559 - Da FACCIATA a FACE (1 risultato)

faccia e tosta (v.); cfr . faccia, n. 21.

vol. V Pag.561 - Da FACENTE a FACETARE (1 risultato)

veniva meno. -figur. (cfr . face, n. 6).

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (2 risultati)

fare 'è una congettura improbabile (cfr . isidoro, 10-95: « facetus,

'fare 'e da danno (cfr . facimale).

vol. V Pag.563 - Da FACIES a FACILE (2 risultati)

facies leonina, ecc.). cfr . faccia, n. 12.

. facies * faccia, aspetto '; cfr . fr. facies (come termine

vol. V Pag.564 - Da FACILEMENTE a FACILITÀ (1 risultato)

deriv. da facère * fare '. cfr . isidoro, 10-98: 0 facilis

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (5 risultati)

e da male (v.). cfr . facidanno. faciménto, sm

e da niente (v.). cfr . facidanno e facimale.

(da facère 4 fare '); cfr . facinore e facinoroso. fàcino2,

'(da facère 'fare'); cfr . facino1. facinorosaménte, avv.

senso pregnante 4 scelleratezza, misfatto'. cfr . isidoro, 5-26-2: « facinus dictum

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (2 risultati)

corradicale di facilitas, da facìlis); cfr . fr. faculté (intorno al

= deriv. da facoltà; cfr . fr. facuitati / (nel 1694

vol. V Pag.572 - Da FACONDIA a FACSIMILE (2 risultati)

* facilità di parola, eloquenza': cfr . facondo. facondiosaménte, avv.

come iracundus da ir are). cfr . varrone, 6-32: « qui facile

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (10 risultati)

', e simile 'cosa simile'; cfr . fr. facsimile (nel 1821)

'e da totum 'tutto'; cfr . fr. factotum (nel 1642,

2. sf. ceramica di faenza (cfr . faenza). panzini, iv-245

= deriv. dal nome della città (cfr . faentino). cfr. panzini

della città (cfr. faentino). cfr . panzini, iv-245: « industria

museo delle ceramiche in faenza '». cfr . fr. faìence (sec.

, di cui conduceva il carro). cfr . panzini, iv-244: « il

'che vive nel faggeto '(cfr . fanello). fagara

dal malese pagar * siepe '); cfr . fr. fagara (nel 1615

fagedenismus (phagedae- nismus) ', cfr . fagedenico. faggéta,

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (6 risultati)

. = deriv. da faggio: cfr . lat. fdgea (gldns) in

famiglie. = etimo incerto (cfr . tuttavia faggia2).

la farina che se ne prepara (cfr . faggiola). =

'. per un'etimologia congetturale, cfr . isidoro, 17-7-28: « fagus

femm. perché designa il frutto (cfr . faggia2). faggiòlo { faggiuòlo

= deriv. da fagiano1: cfr . fasanare. fagianato (part.

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (1 risultato)

in particolare 'uccello del fasi '. cfr . isidoro, 12-7-49: a

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (3 risultati)

14. dimin. fagiolino (ma cfr . fagiolino). redi, 16-iv-355

= deriv. dal provenz. falba; cfr . lat. tardo falila { falla)

fallire * fallire, sbagliare '; cfr . fr. faille (deverb. da

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (2 risultati)

e xuto <; 4 cellula '; cfr . spagn. fagocito (nel

da fagocito, col sufi, -osi; cfr . spagn. fagocitosis (nel

vol. V Pag.578 - Da FAGOTTO a FALACROCORACIDI (3 risultati)

= adattamento del fr. faille (cfr . faglia2). fàida, sf

), dal longob. faihida (cfr . ted. fehde * ostilità, sfida

: propriamente * martora del faggio '; cfr . fr. faine (sec.

vol. V Pag.579 - Da FALACROSI a FALANGE (2 risultati)

dotta, lat. scient. phalacrocoracidae: cfr . fx- lacrocorace.

l'ant. ted. falah (cfr . got. falws), latinizzato in

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (4 risultati)

combattimento ', anche * schiera '. cfr . isidoro, 9-30-47: « proprie

gallorum caterva, nostra legio dicitur »; cfr . fr. phalange (nel 1213

, dal nome del genere phalanger (cfr . falangero). falangèro (falangière

la puntura della tarantola o falangio (cfr . falangio1). falangiòtto