detta lidisti. = adattamento dell'avv . music, gr. xu8tar£ 'secondo
lietaménte (ant. letaménte), avv . (superi, lietissimaménte).
). lieveménte (leveménte), avv . (superi, lievissimaménte).
leggero e deriv. liggiù, avv . letter. in quel luogo basso,
luogo umido '. limataménte, avv . (superi, limatissimaménte).
. se borner. limitataménte, avv . in modo limitato, moderatamente;
deriv. da limitato. limitativaménte, avv . in modo o con valore limitativo
, di regola, da un altro avv . di negazione, che talora può
. mancomale (manco male), avv . meno male, per fortuna (
-seguito da un aggettivo, da un avv ., da un compì, di
, v. maniscalco. manescaménte, avv . per mezzo delle mani;
deriv. da maniaco. maniacaménte, avv . in modo maniacale; follemente,
denom. da mania. maniataménte, avv . ant. esattamente, meticolosamente.
della « istruzione ». manicomialménte, avv . letter. follemente, patologicamente;
forma un nesso che ha valore di avv . di modo, nel significato espresso
. da maniera. manierataménte, avv . in modo manierato, con affettazione
manièri (mainèri), avv . ant. facilmente, agevolmente.
acer, di maniera. manierosaménte, avv . cortesemente, civilmente, magnanimamente.
. da manifestare. manifestaménte, avv . (superi, manifestissi
v.). manigoldaménte, avv . ant. turpemente. aretino
4 mano '. manomano, avv . progressivamente, gradatamente, di mano
suescère 1 abituare '. mansuetaménte, avv . (superi, mansuetissimaménte).
mantanènte, mantenènte, mantenènti), avv . ant. subito, immediatamente, istantaneamente
-unito con un agg. o con un avv ., conferisce 11 valore di superi
. mantóre (mant'ore), avv . letter. ant. molte volte
. da manuale2. manualménte, avv . con lavoro manuale o, più
fallimentare ammucchio di bòzzoli. manzonianaménte, avv . secondo le teorie letterarie o linguistiche
cfr. mao2. maomettanaménte, avv . secondo l'uso e i costumi
ted. markasit. marcatamente, avv . in modo accentuato, spiccatamente,
segnare, marcare '. marchesevolménte, avv . scherz. da marchese, altezzosamente
* palude '. maremmanaménte, avv . secondo l'uso, i costumi
statunitense david diesman). marginalménte, avv . a margine, in margine.
nome di maria. marianaménte, avv . letter. con la media
e poco robuste. 7. avv . marina marina: lungo le coste,
. di marinaresco. marinarescaménte, avv . secondo l'uso della gente di
. da mariolo1. mariolescaménte, avv . in modo furfantesco, disonestamente.
, nuziale '. maritalménte, avv . da marito e moglie.
, v. marmo. marmoreaménte, avv . come in una scultura marmorea.
frequent. di marmottare. marmottescaménte, avv . letter. come una marmotta (
deriv. da martellare. martellataménte, avv . letter. ant. intensamente,
. da marxismo-leninismo. marxisticaménte, avv . secondo la dottrina, l'ideologia
deriv. da marziale1. marzialménte, avv . in modo marziale, militaresco,
a bobbio). mascagnanaménte, avv . letter. secondo lo stile musicale
nel 1626). mascherataménte, avv . con dissimulazione, nascostamente, in
spreg. di maschio. maschiaménte, avv . virilmente. d'annunzio, v-2-230
maschilménte (ant. maschileménte), avv . ant. in modo maschile;
maschio dell'età: essere uomo mascolinaménte, avv . in modo mascolino, fatto,
. da masochismo. masochisticaménte, avv . in modo masochistico; secondo un
del loro volume. massicciaménte, avv . energicamente, risolutamente. baretti,