. da liberismo. liberisticaménte, avv . in modo conforme alla dottrina
nel 1823). localménte, avv . ant. nello spazio; relativamente
compagnia di fanti '. loco2, avv . ant. lì, là, in
cfr. loco2. lòco4, avv . mus. didascalia che annulla una
. anche locomotivo). locomotivaménte, avv . letter. al modo di una
'lodevole '. lodabilménte, avv . lodevolmente. carducci, iii-25-285
lodevolménte (ant. lodevoleménte) avv . (superi, lodevolissimaménte).
. logicalménte (loicalménte), avv . ant. secondo logica; logicamente
logicaménte (ant. loicaménte), avv . in modo conforme alla ragione;
loiolesco). loiolescaménte, avv . gesuiticamente, ipocritamente.
un concetto astratto deteriore. lombardaménte, avv . secondo il dialetto e l'accento
. lumbrosiana ménte), avv . secondo il pensiero e la dottrina
con valore eufonico, e dall'avv . perché (v.).
longanimeménte (ant. longanimaménte), avv . con pazienza, con fiducia, con
= cfr. longininfia. longinque, avv . latin. lontano, a distanza.
longitudinalménte, avv . nel senso o in direzione
cfr. longobardo. longobardaménte, avv . letter. ant. nel dialetto
lontanamente (ant. luntanaménte), avv . in luogo lontano, in lontananza
un complemento di misura, da un avv . o da un'espressione indicante la
delle pitture. 19. avv . a grande, a notevole distanza,
lat. idquax -dcìs. loquaceménte, avv . con loquacità; con discorsi lunghi
(laurus). lòra2, avv . ant. allora. moscoli,
. da lordo. lordaménte, avv . (superi, lordissimaménte).
spontaneo. -dopo gli avv . come e quanto nelle frasi comparative
. -con uso d'obbligo dopo gli avv . anche, neanche, pure,
385). lubrica ménte, avv . letter. in modo svelto;
è nella grana. lucenteménte, avv . (superi, lucentissimaménte).
colère 'abitare '. lucidaménte, avv . (superi, lucidissimaménte).
. da lucifero. luciferianamènte, avv . letter. in modo luciferino;
. da lucrare. lucrezianaménte, avv . in conformità col pensiero o con
sec. xvi). lucrosaménte, avv . proficuamente, profittevolmente, vantaggiosamente.
luculenteménte (disus. luculentaménte), avv . (superi, luculentissimaménte).
lugub reménte (ant. lugubraménte), avv . letter. con tono funebre,
veggente lui medesimo. -dopo gli avv . come, quanto, dove, quando
pcù 4 scrivo '. luminosaménte, avv . in modo luminoso; fulgidamente,
pietra lunare '. lunariaménte, avv . ant. secondo il crescere e
longiaménti, lungiaménte, lungiaménti), avv . (super, lunghissimaménte). per
sec. xvi). lunghessaménte, avv . in modo da rasentare, da
fondersi colla preposizione ». lunghettaménte, avv . in modo piuttostoprolisso. manzoni,
a lunghezza, lungie), avv . ant. e letter. lontano,
deriv. da lupino2. lupinaménte, avv . ant. secondo la natura del
v. lurido. luridaménte, avv . in modo immondo; su
lusinghevolménte, avv . con parole o atti lusinghevoli (
comp. di lusinghevole. lusinghieraménte, avv . per mezzo di lusinghe, grazie
messo di traverso '. lussuosaménte, avv . in modo lussuoso, con lusso
verb. da lussuriare. lussurievolménte, avv . ant. lussuriosamente, lascivamente,
. di lussurievole. lussuriosaménte, avv . (superi, lussuriosissimaménte).
rivolgo, trasformo '. luteranaménte, avv . secondo la dottrina di lutero;
le abitudini notturne. luttuosaménte, avv . nel lutto; dolorosamente, angosciosamente