graziadio (graziaddìo, graziadèi), avv . per grazia di dio, per
nel 1336). graziataménte, avv . (superi, graziatissimaménte).
. da grazia. grazievolménte, avv . ant. graziosamente, benignamente
. da grazioso. graziosaménte, avv . (superi, graziosissimaménte).
. di grecale. grecaménte, avv . letter. in greco, in lingua
da volontaria abiettezza. ignobilménte, avv . (superi, ignobilissimaménte).
(ant. raro ignomignosaménte), avv . in modo ignominioso, con ignominia.
ignorantini). ignoranteménte, avv . (superi, ignorantissimaménte).
, ammettere '. ignotaménte, avv . ant. di nascosto, senza
, ignucca ». ignudaménte, avv . letter. ant. senza vestiti,
, inlecitaménte, inlicitaménte), avv . in modo illecito, in modo
. xiv). illegalménte, avv . in modo illegale. cesarotti
in questo ambiente. illegittimaménte, avv . in modo illegittimo. machiavelli
) illativo. illepidaménte, avv . raro. in modo sgraziato,
grazioso, attraente '. illesaménte, avv . raro. senza lesioni né danni
alterare '. illibataménte, avv . raro. in modo illibato;
'liberalità '. illiberalménte, avv . ant. senza liberalità.
disse stefano illibidinito. illibitaménte, avv . ant. secondo il proprio piacere
illecito e deriv. lllico, avv . lat. subito, tosto, in
(v.). illimitataménte, avv . senza limitazioni, al- l'infinito
, illòga, ilò, inlò), avv . dial. ant. in
v.). illogicaménte, avv . in modo illogico, non conforme
. illóra { ilòta), avv . dial. ant. allora; in
. da illuminare2. illuministicaménte, avv . secondo le dot trine
. da illune. illuògo, avv . dial. ant. invece.
v.), iliusaménte, avv . illusoriamente. leopardi, i-32
realistici o illusionistici. ulusivaménte, avv . illusoriamente, ingannevolmente.
(tertulliano) 'beffatore illusoriaménte, avv . in modo illusorio, ingannevolmente.
illustreménte (ant. illustraménte), avv . (superi. illustrìssimamente).
) con valore illativo. imbambolataménte, avv . con aria imbambolata. govoni,
* simile '. imbecilménte, avv . scioccamente, stupidamente.
. di imbrogliato. imbrogliataménte, avv . (superi, imbrogliatissimaménte).
, agg. imbuondato (inbuondato), avv . ant. in gran cellini, 760
di etimo incerto. imitataménte, avv . artificialmente, falsa mente
. di imitato. imitativaménte, avv . in maniera imitativa; per quanto
ii-325: gli altri, compreso avv . letter. puramente, senza peccato;
sé conoscenza o pensiero? immaginabilménte, avv . in modo immaginabile. tommaseo [
. da immaginare1. immaginariaménte, avv . in modo immaginario, mediante l'
sec. xiv). immaginataménte, avv . ant. immaginariamente, per mezzo
. da immaginare. immaginativaménte, avv . raro. per mezzo dell'
facile o frequente. immaginevolménte, avv . ant. mediante l'immaginazione,
(letter. imaginosaménte), avv . fantasticamente; con grande forza d'im
altri suoi fini. immancabilménte, avv . (superi, immancabilissimaménte).
comp. di immancabile. immancaménte, avv . ant. immancabilmente; senza fallo
manére 1 restare '. immanenteménte, avv . per disposizione intrinseca; in modo
di tanta bellezza. immarcescibilménte, avv . letter. raro. durevolmente.
emmantenènte, i mmant inènti), avv . letter. subito, immediatamente,
deriv. da immateriale. immaterialménte, avv . in modo immateriale. - per
cambio di prefisso. immaturaménte, avv . prima del tempo de
* ¦ mm). immediataménte, avv . senza alcuna mediazione o interposizione;