graveménte (ant. gravaménte), avv . (superi. gravissimaménte).
deriv. da grave. gravosaménte, avv . gravemente; penosamente; severamente.
perugia 1643). guardingaménte, avv . in modo cauto e prudente,
guèri, guèro, guàire), avv . ant. molto, assai, alquanto
sec. xi). guariménte, avv . ant. affatto, del tutto
guatare. guelfaménte, avv . in modo conforme ai princìpi e
ghibellini d'italia. guelfescaménte, avv . con spirito guelfo. mazzini
per lenizione dell'iniziale. guerciaménte, avv . senza distinguere con chiarezza ciò che
. da guerra. guerrazzescaménte, avv . letter. secondo lo stile proprio
. da guerreggiare. guerreggevolménte, avv . ant. bellicosamente, con intenzione
. da guerreggiare. guerrescaménte, avv . secondo gli usi e le abitudini
e guincia). guine, avv . tose. popol. ant. qui
deriv. da gustare. gustevolménte, avv . ant. con gusto, con
port. gosto. gustosaménte, avv . (superi, gustosissimaménte).
. gommagutta. guttaménte, avv . ant. a goccia a goccia.
per essere il cane piccolo. gutturalménte, avv . con voce di gola; con =
hegelianamente (pron.: eghelianaménte), avv . dal suff. 'semi-
premesso a un agg. o a un avv . comparativo, concorre a formare il
gli, li. 14, avv . ant. ivi. dante
oggi in toscana. là, avv . dial. ant. già.
v. giagra. iaculatoriaménte, avv . ant. fervorosamente. panigarola
dioso di iamatologia. iambicaménte, avv . letter. in versi, in
(v.). ibis avv . ant. ivi, colà.
? * ibico '. ibidem, avv . lat. in quello stesso luogo,
oppic 4 violenza '. ibsenianaménte, avv . letter. secondo i modi del
cfr. icastico. icasticaménte, avv . letter. realisticamente, in modo
sec. xvii). idealisticaménte, avv . filos. in conformità con l'
idealismo] e materialismo. idealménte, avv . in modo ideale, per mezzo
principio d'argomentazione. 3. avv . allo stesso modo, nella medesima
v.). identicaménte, avv . nella stessa forma, nella stessa
. cipriano), deriv. dall'avv . identidem: idem et idem 'lo
genero, produco '. ideogenicaménte, avv . conforme all'ideo- genia.
caratteri più o meno fedelmente ideologica ménte, avv . filos. in modo ideoadombrino l'
di esser biasmati. idillicaménte, avv . con incantata serenità; con tenero
di collegare l'elettrodo idiopaticaménte, avv . medie. con riferimentomobile di un elettrometro
. da idiota. idiotaménte, avv . ant. semplicemente, in parole
. xii). idolatricaménte, avv . con idolatria, con spirito idolatrico
correnti lepó&oxov e oeótìoxov. idoneaménte, avv . in modo idoneo, come si
nel 1559). idrograficaménte, avv . sotto l'aspetto idrografico. stuparich
. idropico. idropicaménte, avv . secondo i sintomi del
. gerarchia e deriv. ieraticaménte » avv . con aspetto o tono ieratico;
nel 1877). ièri, avv . nel giorno che precede immedia
l'altro, ièr l'altro), avv . nel giorno precedente a ieri
[ièri mattina, ièr mattina), avv . nella mattina di ieri, ieri
(ièri notte, ièr notte), avv . nella notte di ieri.
ter sir a, èri sira), avv . nella sera di ieri; ieri
, che indica tumore. igaleménte, avv . ant. ugualmente. p
nel 1796). igienicaménte, avv . secondo le regole dell'igiene;
fuoco '. ignea ménte, avv . infocatameli te. landolfi,