Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.11 - Da CERVIERO a CERVO (1 risultato)

. cervogia. cèrvo (ant . cèrvio), sm. (femm

vol. III Pag.156 - Da CINGHIO a CINGUETTARE (6 risultati)

presso alla cinghiatura. 3. ant . modo di rafforzare un edificio mediante

girarli nelle volte. 4. ant . cingolo. ugurgieri, 22:

cingère 'cingere '. cinghióne (ant . e tose, cignóne), sm

cinghio. cingiménto, sm. ant . il cingere; cinto, cin

alle ruote posteriori. cìngolo (ant . anche cìngulo), sm. cintura

cingol di cavaliere. 5. ant . fascia dello zodiaco. bruno,

vol. III Pag.157 - Da CINGUETTATA a CINICO (3 risultati)

». cinguettata, sf. ant . discorso confuso, balbettato.

da cinguettare. cinguettatóre, sm. ant . chiacchierone, ciarlone. boccaccio,

cinguettare. cinguetterìa, sf. ant . ciarla, chiacchiera. esposizione

vol. III Pag.158 - Da CINIFO a CINOBUFAGINA (7 risultati)

cìnifo, sm. zool. ant . varietà di becco selvatico. boccaccio

cinigia (cinice), sf. ant . e letter. (plur. -ge

. clnira, sf. mus. ant . strumento musicale a corde, suonato

cinico. cinna, sf. ant . zinna, mammella. calmeta

cinnamìfero (cinamìfero), agg. ant . che pro duce cinnamomo

forma cinnamilo. clnnamo (ant . cénnamo), sm. bot.

cino, sm. bot. ant . specie di pruno, detto

vol. III Pag.159 - Da CINOCEFAGLIA a CINQUANTA (9 risultati)

cinocefàglia, sf. bot. ant . antica pianta egiziana. garzoni

cinosura, sf. astron. ant . nome che gli antichi greci davano

coda '. cinosùride, agg. ant . proprio dell'orsa minore, che

(cinquedèa), sf. scherz. ant . e dial. spada.

cinque dita. cinquale, sm. ant . numero di cinque unità.

da cinque. cinquangolare, agg. ant . che ha cinque angoli.

.). cinquàngolo, agg. ant . che ha cinque angoli.

. cinquannàggine, sf. scherz. ant . quinquennio. b.

suffisso spreg. cinquannale, agg. ant . di cinque anni (cfr.

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (3 risultati)

forma per apocope le voci cinquansei (ant . cinquanzei), cinquansette (ant

ant. cinquanzei), cinquansette (ant . cinquanzette). petrarca volgar.

. da cinquanta. cinque (ant . cénque, cìnqua, cinche),

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (5 risultati)

gr. rcevtàcpuxàov. cinquemila (ant . cinquemìlia), agg. numer.

. cinquerème, sf. marin. ant . antica nave da guerra a cinque

erano le cinquine. 4. ant . numism. piccola moneta d'argento

facessero più figura. cinta (ant . cénta), sf. circuito,

cinta di fuori. 5. ant . cerchio di persone. andrea da

vol. III Pag.162 - Da CINTARE a CINTO (2 risultati)

case disperse nella landa. 3. ant . disposto, preparato, pronto.

ferro. 6. sm. ant . religioso che reca intorno ai fianchi

vol. III Pag.163 - Da CINTOLA a CINTURA (6 risultati)

rileva il fianco. 5. ant . cerchia di mura, di fossi o

nemico il campo. 6. ant . circuito, giro. m.

in angusto cinto. 7. ant . alone della luna. dante,

il suo cinto. 8. ant . fascia, zona. dante,

. da cinto. cìntolo (ant . anche cintolo), sm. piccola

&pxant . centura), sf. fascia di

vol. III Pag.164 - Da CINTURARE a CINTURATO (2 risultati)

nudo fino alla cintura. 4. ant . borsa per denari che si portava appesa

. archit. cembra. 6. ant . cinturino. bandello, 1-43 (

vol. III Pag.165 - Da CINTURINO a CIÒ (4 risultati)

baco da seta). cinturino (ant . centorino, centurino), sm.

ginocchio: calzettoni. 6. ant . fazzoletto. redi, 17-73:

dimin. di cintura. cinturóne (ant . centuróne), sm. larga cintura

furono generati da maia. ciò (ant . ciòe, ciòne), pron.

vol. III Pag.166 - Da CIOCCA a CIOCCO (2 risultati)

è (v. cioè); ant . e letter. anche nelle forme plurali

un'ampia nutrice. ciocciare (ant . cioccare), intr. [ciòccio