Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (6 risultati)

di cervello. cervellàggine, sf. ant . capriccio; stranezza, bizzarria.

polpette e cervellata. = adattamento dall'ant . milanese zervelada, milanese moderno cervelàa

. da cervello, secondo il fr. ant . cerveliere (sec. xii

). cervellièra2, sf. ant . specie di vitigno di uva

del grappolo. cervellière, sm. ant . chi fabbrica cervelliere. a

cervelliere. cervellinàggine, sf. ant . capriccio, bizzarria; colpo di

vol. III Pag.114 - Da CIARLIO a CIARPONE (3 risultati)

darmatóre, agg. e sm. ant . e dial. imbroglione.

ciarpa2. ciarperia » sf. ant . ciarpame. galileo, 5-217

. (femm. -a). ant . che si dà da fare confusamente,

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (9 risultati)

-urne. ciarvellièra, sf. ant . e dial. cervelliera.

v.). ciascheduno (ant . anche ciascheuno), agg. e

indefinito (femm. -a \ plur. ant . ciascheduni). ciascuno, ognuno

conforto. 2. plur. ant . l'uno e l'altro, tutti

-a; il plur. è solo ant . e raro). ogni, ognuno

camminano in strada. 2. ant . chiunque. guicciardini, li-io:

che 'l provi. 3. ant . l'uno e l'altro, entrambi

tr. (riempisco, ciausisci). ant . sce gliere, preferire

sua voglia. = provenz. ant . chausir (fr. choisir 'scegliere

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (6 risultati)

coppa '. cibàccola, sf. ant . cibo volgare. -al figur.:

cibo. cibale, agg. ant . che si riferisce al cibo.

il suo divertimento. 2. ant . e letter. assaggiare; gustare,

ferite. cibattóne, sm. ant . chi esercita un mestiere,

-onis. cibèca, sf. ant . persona sciocca, babbeo.

cibo, sm. (plur. ant . cìbora). tutto ciò che

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (2 risultati)

, nel ciborio. 3. ant . presso i greci e i romani,

'. cibóso, agg. ant . fertile, ricco di prodotti (

vol. III Pag.118 - Da CICA a CICALA (2 risultati)

cica2, sf. dial. ant . un nonnulla, una cosa da

genere cycas. cicala1 (ant . cicada), sf. entom.

vol. III Pag.119 - Da CICALAMENTO a CICALERIA (2 risultati)

del cicalare. cicalaturo, agg. ant . che pronuncierà o sta per pronunciare

-éggio. cicaleria, sf. ant . cicaleccio. firenzuola, 667

vol. III Pag.120 - Da CICALEVOLE a CICATRIZZATO (6 risultati)

da cicalare. cicalévole, agg. ant . pieno di cicaleccio; che si

da cicalare. cicalièro, agg. ant . chiacchierone, ciarliero, gran parlatore

circuito oscillante. 3. mus. ant . organo o cembalo di scarsa sonorità

cicalare. cicana, sf. ant . cavillo. f. f

. 2. figur. ant . persona volubile, che muta con

/ del crollo. 2. ant . ferita. — anche al figur.

vol. III Pag.121 - Da CICATRIZZAZIONE a CICCIOTTOLO (6 risultati)

da cicca. ciccantóne, sm. ant . (femm. -a). buffone

da ciccia1. ciccétto2, sm. ant . antico gioco infantile. a

). ciccia2, sf. ant . specie di birra bevuta dagli indigeni

da ciccia1. ciccialardóne, sm. ant . ghiottone, crapulone. redi,

(plur. m. -ci). ant . da crapulone. magalotti

) * ciccióne2, sm. ant . tipo di fignolo o foruncolo doloroso

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (3 risultati)

cicerchia. 2. miner. ant . pietra cicerchina: composta di globuletti

sm. (femm. -a). ant . siciliano. arrigo di castiglia

, ecc. cicino2, sm. ant . cigno. guido da pisa,

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (1 risultato)

ciclo2. cìclade, sf. ant . faldiglia. tassoni, iv-2-111

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (1 risultato)

v.). ciclòpe1 (ant . ciclòpo), sm. mitol.

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (3 risultati)

bicicletta. cicno, sm. ant . e poet. cigno.

. 3. figur. ant . il becco della cicogna: la maldicenza

con motivi ornamentali). 7. ant . macchina per attingere acqua dai pozzi,