Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (3 risultati)

]. sìlaro, sm. ant . storione (acipenser sturio).

sile, sm. bot. ant . seseli. tommaseo [s

v. sileno1). silènte (ant . scilènte), agg. letter.

vol. XIX Pag.73 - Da SINISTRISTA a SINISTRO (1 risultato)

portogallo. s. sinistro (ant . senéstro, senéxtro, senistro, silnéstro

vol. XIX Pag.74 - Da SINISTRO a SINISTRO (1 risultato)

il giovinotto arrestato. 16. ant . che arreca disturbo; scomodo o difficile

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (6 risultati)

ricorrere ad altro spespedatura, sf. ant . grave indolenzimento e ulceradiente. cellini

pass, di spedicare), agg. ant . svincolato dal dazio attraverso il pagamento

agg. (superi, spedientìssimo). ant . e po- pol. utile,

.). spediènte2, sm. ant . e popol. provvedimento volto

spedientex. spediènza, sf. ant . provvedimento utile, necessario, opportuno

. spediménto, sm. ant . compimento di un affare.

vol. XIX Pag.790 - Da SPEDITAMENTE a SPEDITEZZA (3 risultati)

mese. 31. intr. ant . essere opportuno, conveniente; convenire.

sett. espir. speditaménte (ant . spiditaménte), avv. (superi

de'lavori egiziani. 8. ant . leggerezza e trasportabilità di un'arma.

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

spedito dalle speditivaménte, aw. ant . velocemente e senza im

vol. XIX Pag.792 - Da SPEDITO a SPEDITO (1 risultato)

, di spedire), agg. (ant . spiditó). inviato in un

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (1 risultato)

(nel 1829). spedizióne (ant . spedicióne, spedizzióne, spidizióne),

vol. XIX Pag.794 - Da SPEDIZIONE a SPEDIZIONE (1 risultato)

quale è spedita. 6. ant . nomina a una carica (e anche

vol. XIX Pag.795 - Da SPEDIZIONIERE a SPEGLIO (6 risultati)

le operazioni accessorie. 14. ant . smercio, possibilità di vendita.

spegalare, intr. (spigalo). ant . compiacersi di sé. -anche

. specchiare. spegazzaménto, sm. ant . cancellazione con un tratto di penna

spegazzare (spegazare), tr. ant . cancellare una parola scritta con un

pass, di spegazzare), agg. ant . scarabocchiato, scritto male.

spèglio (spèio), sm. ant . e letter. specchio, in partic

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (7 risultati)

. spègma, sm. ant . ossido o scoria di rame usata nella

. spègna, sf. ant . milza. lapidario estense,

precipizio nella riviera. 3. ant . liberare la mente. matteo correggiaio

), tr. { spégno). ant . e dial. spegne- nieri

di spegnare2), a. gg. ant . spento, soffocato (un sentimento

spegnatura, sf. tose. ant . spegnimento della calce. testi

, tose, e letter. spèngere-, ant . e dial. spegnare,

vol. XIX Pag.797 - Da SPEGNERE a SPEGNERE (1 risultato)

in un momento. 13. ant . cancellare, far scomparire scritture, iscrizioni

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (4 risultati)

.). spegnitivo, agg. ant . che ha efficacia come antidoto.

. spegnitura (tose, spengitura; ant . spengnatura), sf. spegnimento

o spegnitoio, la spegnivocale, sf. ant . eliminazione della vocale fiquale è la

; azione regressiva. spegnitóre (ant . spengnatóre, spengnitóré), agg.

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (6 risultati)

.). spelagaménto, sm. ant . l'oltrepassare i limiti del lecito

pronom. (spèlago, spèlaghi). ant . uscire dal pelago, avvicinarsi alla

pass, di spelagare), agg. ant . approdato, scampato al pericolo del

intrighi. spelagato2, agg. ant . che sovrabbonda fino a riversarsi sugli

che affollano il caffè. 4. ant . rodere la pelle. -anche in un'

spelare2, intr. { spelo). ant . tracciare linee sottili per riprodurre minuziosamente

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (2 risultati)

vecchie. spelatola, sf. ant . spazzola per la pulizia di indumenti

spelatura2 (spelaùra), sf. ant . riproduzione grafica o pittorica

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (3 risultati)

spellare. spellaménto2, sm. ant . conversazione, intimo col

, spelléc chi). ant . scorticare un animale. - al figur

spèllere1, tr. { spello). ant . espellere da un luogo, scacciare

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (3 risultati)

spèllere2, intr. (spillo). ant . parlare. chiamato dai greci 'erigeron',

a quelle = dal fr. ant . espialre o espelir, deriv. dal

: 'piè d'uccellino, erspellicciare (ant . spelliciare, spillicciaré), tr.