soloquando è reazionaria. 2. agg . che si riferisce o che è proprio
. da scientifismo. scientifìstico, agg . (plur. m. -ci)
umiliare al miracolo. 2. agg . che si riferisce o che si ispira
critica scientista. scientista2, agg . (plur. m. -i)
, n. 8. scientìstico, agg . (plur. m. -ri)
pari. pass, di sdraiare), agg . disteso, coricato su un giaciglio
. pres. di sdrammatizzare), agg . che tende a ridimensionare la gravità di
. pass, di sdrammatizzare), agg . attenuato, ridimensionato nella sua gravità
(1761-1842). sdràvio, agg . ant. rabbioso, furente.
. da sdravizza. sdrenito, agg . tose. che ha un aspetto deperito
distanza del sito. sdrogato, agg . che non fa più uso di sostanze
metaplasmatica di sdrucire. sdruccévole, agg . ant. e letter. incapace di
essendo sentito, trapassa. = agg . verb. da sdrucciare.
asse inclinata ». sdrùccio1, agg . (plur. m. -i)
part. pres. di sdrucciolare), agg . (ant. anche sdrucciolente,
recita e, sdrucciolévole, agg . (superi, sdrucciolevolissi
deriv. da sdrucciolare. sdrucciolativo, agg . ant. che si può ingollare
che mangiano a miccino. = agg . verb. da sdrucciolare.
part. pass, di sdrucciolare), agg . che è scivolato lungo una superficie
ammorbò con quello odore. = agg . verb. da sdrucciolare.
(sdrùciolo, sdrùsciolo, sdrùzolo), agg . che ha l'accento sulla terzultima
. di sdruccioloso. sdrucciolóso, agg . (superi, sdrucciolosìssimó).
. di sdrucire. sdruciato, agg . (§drusciato). ridotto in rovina
. sdrucìbile (§druscìbile), agg . letter. che può essere corrotto
alla pena non meritata. = agg . verb. da sdrucire.
da sdrucire. sdrùcio *, agg . ant. sdrucciolo. lomazzi
part. pass, di sdrucire), agg . (sdruccito, b. davanzati
. sdrucitóre (sdruccitóre), agg . ant. che sdrucisce, che
deriv. da sdrumare. sdruscévole, agg . letter. soggetto a frane, a
palustri e da'monti sdruscevoli. = agg . verb. da sdruscire, per sdrucire
part. pass, di sdubbiaré), agg . tose. nauseato, infastidito dal
sdubbióso (sicil. sdubiusó), agg . ant. privo di dubbio.
part. pres. di §durre), agg . ant. scivoloso, sdrucciolevole.
condurre'. sdutto1 indótto), agg . che ha corporatura snella, senza
part. pass, di sdurre), agg . ant. fuorviato, contrariato.
. 4. seguito dagli agg . medesimo (anche nella forma disus
sebac [icó \. sebàceo, agg . costituito da sebo. a
(v. sebo). sebàcico agg . chim. acido sebacico: acido bicar-
= voce dotta, gr. oe|3aoxós, agg . verb. da oépeo 'venero,
di 2e|3évvi>xog 'sebennito'. sebenzano, agg . letter. che si riferisce, che
cfr. sebestena. sebètico, agg . (plur. m. -ci)
aneddoti letterari. sebèzio, agg . letter. che riguarda, che è
di diarrea, ecc. seborròico, agg . (plur. m. -ci)
, v. sega. secàbile, agg . ant. e letter. che si
terra da lo cavallo. = agg . verb. da secare1. secacul
secale cereale). secalónico, agg . chim. acido secalonico: composto
pari. pres. di secare1), agg . geom. che interseca un'entità
pari. pass, di secare1), agg . { seccato). tagliato,
che loro dia figliuoli. seccàbile, agg . che può essere seccato o divenimascardi,
più libertà e immu = agg . verb. da seccare-, cfr.