(recettivo; ant. receptivo), agg . in filo sofia,
dell'anime. = voce dotta, agg . verb. dal lat. recipère (
ricettìzio (recettìzio), agg . dir. che si riferisce alla
voce dotta, lat. tardo recepticius, agg . verb. di recipère (v
part. pass, di risegolare), agg . segnato profondamente dalla stretta di un
v.). riseminatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di risensare), agg . ant. e letter. che
part. pass, di risentire), agg . (ant. resentito, rissentito
pari. pass, di riseppellire), agg . trasferito in un'altra sepoltura.
pari. pass, di riseppellire), agg . { risepellitó). risotterrato,
part. pass, di riserbare), agg . (ant. risseròató).
. da riserbare. riserbatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di riserrare), agg . (ant. reserato, reserrato
riservato. riservativo (reservativo), agg . che stabilisce in senso restrittivo o
censo, n. 6. = agg . verb. da riservate. riservato
part. pass, di riservare), agg . { reservato, risservato).
panno circa pudibunda. riservatóre, agg . e sm. (femm. -trice
riservatòrio (reservatòrio), agg . ant. che stabilisce una riserva
cavarsi dal lago suddetto. = agg . verb. da riservare.
, v. ricetto. risévole, agg . ant. facile al riso, al
e motteggievole mi mostrava. = agg . verb. da ridere. risevolménte
v.). risfatato, agg . letter. privato di ogni incanto.
. di risfavillare). letter. agg . che risplenae riflettendo bagliori (gli occhi
pari. pass, di risfolgorare), agg . risplendente (il volto, per
v.). risfondato, agg . di nuovo bucato dopo essere stato
part. pres. di risguardare'), agg . e per io più sm.
part. pass, di risguardarej), agg . guardato, osservato attentamente, ammirato
di chi gli guarda. risguardatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
d'agente da risguardare1. risguardévole, agg . (superi, risguardevolìssìmó).
nota e così più dispiace. = agg . verb. da risguardare.
pari. pass, di risgusciare), agg . letter. spogliato da un travestimento
(ant. resìbile, risìbelé), agg . che fa ridere (o sorridere
= voce dotta, lat. risibilis, agg . verb. da ridere (v.
part. pass, di risicare1), agg . (dial. risegado).
risicato dal pianto. risicatóre, agg . letter. che ama il rischio,
è di area livornese. risichévole, agg . tose. ant. rischioso, non
e andassi in luogo salvo. = agg . verb. da risicare.
. di rischio. risìcolo, agg . che concerne la coltivazione e la
nel 1923). risicóso, agg . (superi, -risicosìssimo). ant
part. pres. di risiedere), agg . che vive stabilmente in un luogo
dizionario delle professioni. risièro, agg . che si riferisce alla produzione del
sovrapposizione di riso2. risìfico, agg . (plur. -ci). ant
sul modello di opificio. risifórme, agg . medie. che ha l'aspetto di
part. pass, di risigillare), agg . nuovamente sigillato (una lettera)
part. pass, di risillabare), agg . scandito, nuovamente per sillabe (
, v. risomigllare. risimovènte, agg . letter. che suscita il riso.
risino. -in relazione con un agg . o un compì, che rivela
. di riso2. risipelàceo, agg . ant. tipico dell'erisipela.
risipela per risipola. risipelatóso, agg . medie. ant. erisipelatoso.
. risipolare2 (re$ipolare), agg . che ha le caratte