. rappresaglia e deriv. ripresato, agg . forato per l'inserzione di un
. ripresentàbile (representàbile), agg . ant. che può essere rappresentato
se fosse un solo. = agg . verb. da ripresentare2. ripresentante
part. pres. di ripresentarej2), agg . (representante). ant.
pref. ripresentativo (representatìvo), agg . ant. simbolico. caviceo,
presentativo de amore. = agg . verb. da ripresentare2.
pass, di ripr esentar e1), agg . riproposto in un film successivo a
. pass, di ripr esentare2), agg . simboleggiato. dominici, 1-133
quelle ripresentate. ripresentatóre1, agg . e sm. che presenta nuovamente
ripresentare1. ripre$entatóre2 (representatóre), agg . e sm. simulatore. ottimo
ripresentare1). ripresentificàbile, agg . nuovamente attuabile. bianciardi, 4-70
part. pass, di riprendere), agg . (ant. represo, riprésso
v.). ripristinàbile, agg . che è suscettibile di ripristino.
irriproducibile e non ripristinabile. = agg . verb. da ripristinare.
part. pass, di ripristinare), agg . restaurato (una situazione precedente)
uomini più vili. ripristinatóre, agg . e sm. autore del ristabilimento
agente da ripristinare. ripristinatòrio, agg . che è volto a ristabilire una
raccapriccio. riprobàbile (reprobàbile), agg . ant. confutabile, opinabile o
eccetto neltamare la sapienza. = agg . verb. da riprobare.
riprobativo (reprobativo), agg . ant. e letter. che
reprobativi sul giovio. = agg . verb. da riprobare.
:, pass, di riprobare), agg . (reprobato). ant.
part. pass, di riprodurre), agg . (ant. riproautto).
danesi di roma. riproducìbile, agg . che può essere riprodotto.
un esperimento scientifico). = agg . verb. da riprodurre.
v.). riproduttivo, agg . che si riferisce alla riproduzione.
che ad esse dobbiamo dedicare. = agg . verb. da riprodurre, sul modello
.). riproduttóre, agg . e sm. (femm. -trice
delle tecnologie adottate, in unione con agg . che le specificano, assume diverse
. ypa
part. pass, di riproiettare), agg . proiettato dopo essere stato ripreso (
part. pass, di ripromettere), agg . promesso; destinato con una promessa
. pass, di ripromettere), agg . che manifesta l'intenzione o l'inclinazione
(v.). riproponìbile, agg . che può essere proposto nuovamente o
sempre riproponibile alla discussione. = agg . verb. da riproporre.
part. pass, di riproporre), agg . nuovamente proposto (una legge)
(v.). riprossimano, agg . ant. molto vicino.
e riprovàbile (reprovàbile), agg . ant. e letter. biasimevole
il matrimonio fosse cosa riprovabile. = agg . verb. da riprovare2.
pari. pres. di riprovare2), agg . che manifesta, esprime o costituisce
pari. pass, di riprovare1), agg . provato nuovamente o ulteriormente.
pari. pass, di riprovare2), agg . (ant. reprovato; superi
riprovatóre1 { reprovatóre), agg . e sm. (femm.
riprovatóre2 (ant. reprovatóré), agg . e sm. (femm.
v. riprovare2). riprovévole, agg . (superi, riprovevolissimo).
cittadino riprovevoli tutti. = agg . verb. da riprovare2.
pari. pass, di riprovocare), agg . provocato nuovamente. foscolo,
scaglio'e yxdjcrcra 'lingua'. ripuàrio, agg . stanziato, situato sulle rive di
'riva, sponda'. ripubblicàbile, agg . che può essere ripubblicato; che
merita di essere nuovamente pubblicato. = agg . verb. da ripubblicare.