* dovere '. debitòrio, agg . che si riferisce a un debito,
ant. e dial. débele), agg . (superi, debolissimo).
femm. di discorso. discorsévole, agg . letter. che ha il carattere
su cose indifferenti. discorsivo, agg . relativo al discorso; che ha
part. pass, di discorrere1), agg . che è andato intorno; che
part. pass, di discorrere2), agg . esaminato, trattato, discusso,
). discortése (descorté§e), agg . (superi, discortesissimo).
part. pass, di discoscendere), agg . letter. dirupato, scosceso.
part. pres. di discostare), agg . letter. che suscita antipatia o
part. pass, di discostare), agg . ant. lontano, discosto.
vaglia del vostro consiglio. discòsto1, agg . (superi, discostissimo). lontano
part. pres. di discredere), agg . e sostant. letter.
v.). discredibile, agg . ant. incredulo. bibbia
part. pass, di discreditare), agg . che ha perduto credito,
tanti biglietti discreditati. discreditatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
mondo della borghesia. discreditévole, agg . raro. che reca discredito,
part. pass, di discredere), agg . ant. che non merita fiducia
part. pres. di discrepare), agg . (superi, discrepantìssimo).
part. pres. di discrescere), agg . ant. che diminuisce, decrescente
comp. di discretivo. discretivo, agg . letter. che è in grado di
pass, di discernire. discréto1, agg . (superi, discretissimo). che
separazione, distinzione '. discrezionale, agg . dir. che comporta, entro
. discernere). discriminale, agg . ant. che serve a separare
. pres. di discriminare), agg . e sm. che discrimina, che
cfr. discernere. discriminativo, agg . atto a distinguere, a separare
pass, di discriminare), agg . diviso, separato. fr
chioma accuratissimamente discriminata. 2. agg . e sm. nella legislazione razziale fascista
addirittura di lodarla! discriminatóre, agg . e sm. (femm. -trice
'secerno '. discrìnico, agg . (plur. m. -ci)
v.). discubitòrio, agg . e sm. stor. letto discubitorio
part. pass, di discucire), agg . ant. scucito. bibbia
discombere e deriv. discuneato, agg . ant. aperto col cuneo;
causa). discussivo1, agg . medie. ant. che ha la
. discussivo2). discussivo2, agg . ant. atto a discutere; che
part. pass, di discutere), agg . attentamente esaminato, trattato con diligenza
part. pres. di discutere), agg . che discute, che dibatte.
scuotere '). discutìbile, agg . che può essere oggetto di discussioni
non sarebbe stato. discuziènte, agg . e sm. medie. ant.
(v.). disdecoróso, agg . letter. e disus. indecoroso,
part. pres. di disdegnare), agg . che mostra sdegno, ira;
part. pass, di disdegnare), agg . sdegnato, irato.
uomo, parve preziosa. disdegnatóre, agg . e sm. (femm. -trice
disdegnator d'ogni viltate. disdegnévole, agg . ant. che suscita disprezzo,
. da disdegnare. disdégno2, agg . ant. disdegnoso, superbo,
comp. di disdegnoso. disdegnóso, agg . che ha sdegno, che mostra
. disdenarato [disdinarato), agg . ant. privato di denaro
v.). disdentato, agg . ant. sdentato. straparola
part. pass, di disdettare), agg . e sm. che ha ricevuto
part. pass, di disdire1), agg . sconsigliato; proibito, vietato.
pason '. disdicciato, agg . ant. sfortunato al gioco.