part. pres. di debaccare), agg . (anche dibaccante). letter
d'esaltazione '. debaccatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di debellare), agg . letter. sconfitto pienamente
part. pass, di disabituare), agg . che ha perso un'abitudine,
part. pass, di disabusare), agg . ant. e letter. disingannato
part. pass, di disaccare), agg . ant. levato dal sacco;
part. pass, di disaccentare), agg . privato dell'accento, che non
accerto). di$accéso, agg . letter. ant. non acceso,
v.). disaccètto, agg . letter. non accetto, poco
v). di ^ accidentato, agg . letter. non accidentato, uniforme
comp. di disacconcio. disaccóncio1, agg . letter. non adatto, inadatto,
. pres. di disaccordare), agg . ant. discordante, inconciliabile, contrastante
. pass, di disaccordare), agg . non accordato, stonato (uno strumento
sec. xix. disaccòrto, agg . letter. non avveduto, imprudente;
. pass, di disaccreditare), agg . letter. privo di credito; discreditato
arbitrio de i re. disaccurato, agg . letter. non accurato, trascurato.
part. pass, di disacerbare), agg . letter. reso meno aspro,
la mia condanna. disacerbato2, agg . disus. e letter. fortemente
part. pass, di disadattare), agg . sociol che non è bene inserita
fabbrica del corpo suo. disadatto, agg . (superi, disadattissimo). non
. pass, di disaddobbare), agg . ant. privato degli abiti lussuosi,
part. pass, di disadirare), agg . ant. che ha deposto
v.). disadórno, agg . che è privo o povero di
(v.). disaffètto, agg . letter. privo d'entusiasmo,
v.). dis affettuòso, agg . ant. e letter. privo di
. pass, di disaffezionare), agg . letter. che sente diminuire l'affetto
v.). disaffilato, agg . letter. poco affilato o non
v.). disaffittato, agg . ant. e letter. non affittato
(v.). disagévole, agg . (superi, disagevolissimo). che
(v.). disaggradévole, agg . letter. non gradevole o
. pass, di disaggradire), agg . (ant. disagradito). letter
di disaggua gliare), agg . letter. reso disuguale, non equilibrato
v.). disagguerrito, agg . ant. e letter. non incline
disagiato (ant. disasciato), agg . (superi, disagiatissimo).
v. disagiare). di§agiatóre, agg . e sm. ant. che mette
. di disagioso. disagióso, agg . (superi, disagiosìssimo). disus
part. pass, di disaiutare), agg . letter. disus. non
part. pass, di disalberare), agg . marin. privato della sua alberatura
disalberato. dis albergato, agg . disus. privo di ricovero;
part. pres. di disalienare), agg . neol. che libera dall'alienazione
part. pass, di disalveare), agg . privo di alveo, non
utile disalveazióne delle acque. disamàbile, agg . che non si può amare,
part. pass, di disamare), agg . che non ama. - anche
part. pass, di disamare), agg . non amato, non diletto
il mestiere pocanzi disamato. disamatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. pass, di disambientare), agg . che si sente smarrito in un ambiente
più a casa loro. disambizióso, agg . ant. e letter. che non
disamenità il tutto ingombrava. disamèno, agg . letter. non ameno, non
part. pass, di disaminare), agg . meditato, ponderato. boccaccio
part. pass, di disamorare), agg . che non prova passione d'amore