deriv. da antico. antichizzato, agg . trattato in modo da sembrare più vecchio
'contro'e da cima. anticinematogràfìco, agg . (plur. m. -ci)
anticinése (disus. antichinése), agg . che si oppone alla cina,
'contro'e da cinese. anticipatore, agg . e sm. (femm. -trice
anticipare. anticlandestini (anticlandestino), agg . invar. che tenta di impedire
'contro'e da clandestino. anticlassicista, agg . (plur. m. -i)
'contro'e da classicista. anticlassista, agg . (plur. m. -i)
'contro'e da classista. anticolesterolo, agg . invar. che previene o cura il
'contro'e da colesterolo. anticollaborazionista, agg . (plur. m. -i)
'contro'e da collaborazionista. anticollisióne, agg . invar. che serve a evitare le
e da colonialismo. anticolonialista, agg . (plur. m. -t)
da colonialista. anticomunitàrio, agg . contrario ai princìpi e alle istituzioni
e da comunitario. anticoncentrazionìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da concentrazionismo. anticoncettivo, agg . farmac. che impedisce la fecondazione
da conceptive 'concezionale'. anticoncordatàrio, agg . polii che si oppone al concordato
'contro'e da concordatario. anticondènsa, agg . invar. che riduce o elimina l'
e da condensa. anticonformìstico, agg . (plur. m. -ci)
'contro'e da conformistico. anticongiunturale, agg . econ. che ha lo scopo di
'cervello positronico'). posizionatole, agg . che può essere posizionato in un dato
cristallo sono posizionabili a piacere. = agg . verb. da posizionare.
part. pres. di possibilitaré), agg . attuabile, praticabile.
da posta e celere. postadolescènte, agg . che è tipico, caratteristico del periodo
e da adolescente. postadolescenziale, agg . che è proprio, tipico o si
'dopo'e da adulto. postapocalìttico, agg . (plur. m. -ci)
di credit card. postcattòlico, agg . (plur. m. -ci)
'dopo'e da comunismo. postcomunista, agg . (plur. m. -i)
'dopo'e da consumismo. postconsumìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da postconsumismo. postcontemporàneo, agg . che succederà all'età contemporanea,
e da contemporaneo. postcopulatòrio, agg . che segue, che avviene dopo un
'dopo'e da copulatorio. postdemocràtico, agg . (plur. m. -ci)
'dopo'e da democrazia. postdemocristiano, agg . polii che nella vita politica agisce
'dopo'e da democristiano. postdiplòma, agg . invar. che è successiva al conseguimento
'dopo'e da diploma. postdodecafònico, agg . (plur. m. -ci)
'dopo'e da dodecafonico. postelettorale, agg . successivo al periodo in cui si è
to] post 'affiggere'. postespressionista, agg . (plur. m. -i)
'dopo'e da femminismo. postfìabésco, agg . (plur. m. -chi)
'dopo'e da fordismo. postfordista, agg . (plur. m. -i)
lavoro. postfreudiano [postfroidjàno], agg . psicanal. che opera o ha
. posthegeliano [postegeljàno], agg . filos. che opera o ha operato
deverb. da posticipare. postidealista, agg . (plur. m. -i)
'dopo'e da idealista. postimperiale, agg . successivo alla costituzione o alla decadenza
'dopo'e da imperiale. postinfluenzale, agg . medie. che si manifesta in seguito
e it 'esso'. post-làurea, agg . invar. che è successivo al conseguimento
corriere della sera. 2. agg . che avviene dopo la morte. -in
'dopo'e da politica. postpolìtico, agg . (plur. m. -ci)
'dopo'e da produzione. postresistenziale, agg . che è successivo, che segue la
'dopo lo scritto'. postsoviètico, agg . (plur. m. -ci)
'dopo'e da terremoto. postumano, agg . che trascende i limiti della mera umanità
. postvéndita { pòst vendita), agg . invar. successivo alla vendita (
'dopo'e da vendita. postweberniano, agg . mus. successivo all'opera del musici