. xviii). sindròmico, agg . (plur. m. -ci
v. sì2. sinecèta, agg . (plur. m. -i)
xxloig 'inclinazione'. sinèco1, agg . (plur. m. -chi)
(v.). sinecològico, agg . (plur. m. -ci)
sinecologia?. sinèctro o sinèttro, agg . entom. che vive in simbiosi
pari. pass, di sovrappórre), agg . (sopra di,
de- riv. sovrapprensìbile, agg . che trascende ciò che può essere
. sovrarazionale (soprarazionale), agg . superiore alla capacità conoscitiva della ragione
, v. soprarriccio. sovrasaccènte, agg . letter. ant. dotato di somma
). sovrascaldato (soprascaldato), agg . surriscaldato. la natura [22-iii-1885
per sopra e smisuranza. sovrasoiato, agg . letter. sullodato (anche con valore
(part pass, di sovrastampare), agg . { soprastampato). che presenta
part. pres. di sovrastare), agg . { sopra stante-,
pari. pass, di sovrastare), agg . (soprastato). sormontato da
pari. pres. di sovrasterzare), agg . che accentua l'azione dello sterzo
di curvatura. 2. agg . invar. sovrasterzante. 3.
(v.). sovrastrutturale, agg . che è proprio o si riferisce a
v.). sovrasviluppato, agg . che si trova in condizioni di
. sovratemporale (sopratemporale), agg . filos. che accade o si
pari. pass, di sovratingere), agg . sottopo sto a un
v.). sovratòrto, agg . tess. sottoposto a sovratorcitura (
sopreccellente. sovreccèlso (sovraeccèlso), agg . letter. ant. sommo,
sovreccitàbile (sopraeccitàbile, sopreccitàbile), agg . soggetto, per temperamento, a
eccitazione, agitazione o euforia. = agg . verb. da sovreccitare. sovreccitabilità
part. pass, di sovrimporre), agg . (sovrappósto). costruito al
part. pass, di sovreccitare), agg . (sopraeccitato, sopreccitato, sovraeccitato
eminènte, sovraeminènte, supereminènte), agg . ant. e letter. che
v.). sovrerogato, agg . letter. ant. attribuito in misura
sovraesporre e deriv. sovresprèsso, agg . ant. esposto, riferito in precedenza
. sovrimprèsso (sovraìmprèsso), agg . che reca impressa un'altra immagine
. sovrainnesto e deriv. sovrintelligènte, agg . letter. che trascende l'intelligenza,
soprintendere e deriv. sóvro1, agg . ani nella locuz. fare sovro:
soprumano, sovraumano, supraumano), agg . che trascende l'umano in quanto
part. pres. di sovvenire), agg . (sovenènte, sovvenìènte).
provenz. sovenance. sowenévole, agg . letter. ant. sollecito nel porgere
trui. = agg . verb. da sovvenire.
. sowenìbile (sovenìbile), agg . ant. che può venire in
impresa era irriuscibile. = agg . verb. da sovvenire.
azione da sovvenire. sowenimentóso, agg . ant. sollecito nel prestare aiuto
fr. souvenir. sowenitivo, agg . disus. che soccorre, che aiuta
voce e abbiamo già sovvenitrice. = agg . verb. da sovvenire.
. sovvenitóre (sovenitóre), agg . e sm. (femm. -trice
(ant. sovcntóre, suvventóré), agg . e sm. (femm.
part. pass, di sovvenire), agg . (ant. sovenuto).
part. pass, di sovvenzionare), agg . che usufruisce di sovvenzioni da parte
di agitare la bacchetta. sowenzionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
sovversivo (ant. subversivó), agg . che promuove o, più
part. pass, di sovvertere), agg . (suvvèrso). ant.
sowersóre (ant. soversóre), agg . e sm. disus. sovvertitore
part. pres. di sovvertire), agg . che sovverte, che mette in