. hedàh 'congrega'. sinagogale, agg . che è proprio o si riferisce alla
svolge nella sinagoga. sinagogicale, agg . caratterizzato da gravità, compostezza,
v. sinàgride1. sinagrifórme, agg . zool. che ha forma o aspetto
(daforma 'forma'). sinaìtico, agg . (plur. m. -et)
. e. i. sinalcòlico, agg . (plur. m. -ci)
capitale assicurativo. sinallagmàtico, agg . (plur. m. -et)
di &yxco 'soffoco'. sinànchico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da sinandria. sinandro, agg . bot. che ha gli stami con
sinantèo, agg . bot. che produce contemporaneamente fiori
e. i. sinanterato, agg . bot. sinanterico. tramater
pera a surgitura. = agg . verb. da sorgere1. = nome
. bot. cannarecchia (sorghum halepen-sorgiudicato, agg . ant. condannato. -anche so
. di sorgivo. sorgivo, agg . che proviene da una sorgente, di
. sergozzone. sorgrande, agg . letter. ant. molto grande.
'solfato di rame'. sorianésco, agg . (plur. m. -chi)
. soriano (suriano), agg . ant. e letter. che è
v. sorice). soricigno, agg . ant. che ha colore grigio,
terrena l'ultima effigie. 2. agg . letter. costituito da topi.
sorice. soriculato (sorriculato), agg . ant. decorato a macchie circolari
. sorridere. sorinatóre, agg . e sm. ant. che resiste
= etimo incerto. sono, agg . dial. ant. liscio, levigato
. da soro1. soritico, agg . (plur. m. -ci)
= comp. da sore e dall'agg . possessivo mio (v.)
in posizione enclitica. sormaggióre, agg . letter. ant. massimo.
v.). sormagno, agg . letter. ant. enorme, massimo
(v.). sormontàbile, agg . superabile (una difficoltà, un
le difficoltà non sempre sormontabili. = agg . verb. da sormontare. sormontaménto
pari. pres. di sormontare), agg . che cresce o si dispone sopra
part. pass, di sormontare), agg . che sta o è posto
montate appresso il duca. sormontatóre, agg . e sm. letter. ant.
part. pres. di sornacchiare), agg . che sformazione maravigliosa: stava per divenire
potuti difendere. sornióne (sorgnóne), agg . che dissimula i pensieri, sornacchiare
. da sornacchiare. sornacchióne, agg . letter. dormiglione. bocchelli
. da sornione. sornióso, agg . sornione (un atteggiamento).
. sòro2 (sdoro), agg . ant. sauro (un cavallo,
(v.). sororale, agg . letter. che si riferisce, che
proponesti istraordinariamente? 2. agg . che si riferisce a chi uccide la
, ecc. soròrio, agg . letter. che è proprio, che
part. pres. di sorpassare), agg . che sorpassa gli altri veicoli.
part. pass, di sorpassare), agg . che è lasciato indietro nel cammino
pari. pass, di sorporre), agg . ant. posto sopra una piaga
pari. pres. di sorprendere), agg . (superi. sorprendentissimo).
part. pass, di sorprendere), agg . (ant. sop-talor dall'alba,
v. sorcoitanza. sorquidato, agg . ant. presuntuoso. -anche so-
part. pass, di sorràdere), agg . letter. sfiorato metodo sorregga
part. pres. di sorreggere), agg . che ha laprovvedere a uno smercio popolare
azione da sorreggere. sorreggitóre, agg . letter. che predilige la rappresentazione
part. pass, di sorrenare), agg . arenato (un'imbarcazione).
sorrentino (ant. surrentino), agg . che si riferisce, che è
surrepire e deriv. sorrèro, agg . ant. appesantito dalla zavorra (