Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.18 - Da ABBASTANZA a ABBATTERE (1 risultato)

per abbattènza: per caso, accidentalmente (v . abbattimento, n. 6)

vol. I Pag.261 - Da AGLIONZA a AGNELLO (2 risultati)

= comp. da aglio e porro (v .). aglobulìa, sf.

. da agnello. agnellina, v . agnellino2. agnellino1, sm

vol. I Pag.262 - Da AGNELLOTTO a AGNOSTICISMO (5 risultati)

agnellette candide. -agnellino (v .). -agnellùccio. fagiuoli

di erbe condite o di ricotta (v . tortellino). buonarroti il

da anellotto, accr. di anello (v .). agniménto, sm

. alla voce agno1. àgnolo, v . angelo. agnolòtto, v.

, v. angelo. agnolòtto, v . agnellòtto. agnóme, sm.

vol. I Pag.263 - Da AGNOSTICO a AGO (2 risultati)

= deriv. da agnoscere (v .). àgnus dèi (

esse ogne concordia. tommaseo [s. v .]: quella parte della messa

vol. I Pag.264 - Da AGOCCHIA a AGONE (6 risultati)

sul quadrante. tommaseo [s. v .]: negli orologi a sole è

. ittiol. pesce detto comunemente aguglia (v .). serdonati, 7-263:

13. dimin. aghétto (v .). -aghino. e

. acùs -ùs. agócchia, v . agucchia. agògica,

. da agogica. agoglino, v . aguglino3. agognaménto, sm

terra. tommaseo [s. v .]: plebe agognatrice d'uguaglianza.

vol. I Pag.265 - Da AGONE a AGORAFOBIA (4 risultati)

insofferenza ansiosa. tommaseo [s. v .]: anco la noia è un'

viventi. tommaseo [s. v .]: agopuntura, operazione che si

= comp. da ago e puntura (v .). agorà1 { agorà

'). agora2, v . ago. agorafobìa (

vol. I Pag.266 - Da AGORAIO a AGRARIA (3 risultati)

arrigo. = variante di augusto (v .). agotile, sm.

; cfr. caprimulgo. agozzino, v . aguzzino. agra, sf

. da a-privat., da granulocita (v .), e dal suf

vol. I Pag.267 - Da AGRARIO a AGRESTO (2 risultati)

. xv). agrèsta, v . agresto2. agrestare,

, acerbetto; acidulo, agro (v . agresto1). soderini, i-461

vol. I Pag.268 - Da AGRESTONE a AGRIFOGLIO (2 risultati)

in tutto rosseggiano. = v . agresto1. agrestóne, sm.

= voce dotta, lat. agricoltura (v . agricola). agrifòglio

vol. I Pag.269 - Da AGRIGNO a AGRO (4 risultati)

accanto ad aquifólium di formazione analoga (v . aquifoglio). cfr. plinio,

* agreste'). agrimani, v . agremà. agrimensóre, sm

fatto disegno. tommaseo [s. v .]: agrimensore, colui che fa

ter quod solas ferarum cames edunt ». v . fr. agriophage (sec.

vol. I Pag.270 - Da AGRO a AGRUME (9 risultati)

tutto l'agro della musica? = v . agro1. agro3,

= comp. da agro1 e cotto (v .). agrodólce, agg

= comp. da agro1 e dolce (v .). agrologìa, sf

agro- nomia. tommaseo, s. v .]: agronomia... in

nell'ignoranza. tommaseo [s. v .]: chimica agronomica, quella che

farne professione. tommaseo [s. v .]: agronomo, colui che conosce

agrétto, sm. ornit. pellicano (v . grotto2). mattioli, 1-375

. = deriv. da gru (v .), per conglutinazione con l'articolo

. àcrùmen -inis (da àcer); v . agro. agrume2,

vol. I Pag.271 - Da AGRUMETO a AGUGLIA (2 risultati)

pestifere immondizie degli agrumi. = v . agrume1. agruméto, sm

. di àcùs 1 ago '); v . aguglia. agucchiarne (part.

vol. I Pag.272 - Da AGUGLIARA a AGUZZARE (8 risultati)

gugliata. tommaseo [s. v .]: agugliata, quella quantità di

rovescio la vergine col bambino (v . aquilino). nuovi testi fiorentini

sorregge. tommaseo [s. v .]: gli agugliotti, e

. grosso ago per cucire le vele (v . aguglia2). = fr.

da aiguille, lat. * acùcula (v . aguglia2). agugnare,

. aguglia2). agugnare, v . agognare. agumentàbile, agg.

piccole economie. tommaseo [s. v .]: 1 s'affatica a agumentare

. = variante di augurio (v .). agurista, sm.