Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.18 - Da ABBASTANZA a ABBATTERE (2 risultati)

abbastanza. = da a bastanza (v . bastare). abbastare, intr

= comp. di batacchio (v .). abbattènza, sf

vol. I Pag.251 - Da AGGROPPAMENTO a AGGRUMATO (6 risultati)

aggrot tommaseo [s. v .]: aggrovigliature della pelle: sono

). = deriv. da grovigliolo (v .). pitt. decorare con

aggrovi- = deriv. da grottesca (v .). gliolata, tra le finche

). tommaseo [s. v .]: disfare le aggrovigliolature di questa

= deriv. da grumo (v .). gli argomenti,

= deriv. da groviglio (v .). 675: alcune gracili piante

vol. I Pag.252 - Da AGGRUMO a AGGUAGLIARE (6 risultati)

= deriv. da grumolo (v .). aggruppaménto, sm

. tecn. tommaseo [s. v .]: aggruppamento cristallino, dicesi di

. = deriv. da gruppo (v .). aggruppato (part.

. = deriv. da gruzzo (v .). aggruzzolare, tr

= deriv. da gruzzolo (v .). agguadagnare, tr

. = comp. di guadagnare (v .). agguagliaménto, sm

vol. I Pag.253 - Da AGGUAGLIATAMENTE a AGGUANTARE (1 risultato)

vita. tommaseo [s. v .]: la morte agguagliatrice sovrana.

vol. I Pag.254 - Da AGGUARDAMENTO a AGGUATO (1 risultato)

= comp. di guardare (v .); cfr. fr. ant

vol. I Pag.255 - Da AGGUATTARE a AGHIRONE (16 risultati)

, guardia '(da cui guatare, v .). agguattare (aguattare

= deriv. da guazzerone (v .). aggubbiare, tr

armarsi. tommaseo [s. v .]: poco costa di tempo e

questa scherma letteraria. tommaseo [s. v .]: d'ogni abito penoso

. = deriv. da guerra (v .). agguerrito (part

pratico '. tommaseo [s. v .]: agguerritissimo dicitore, ma a

= deriv. da gufo (v .). agguincare (aguincare)

. = deriv. da gusto (v .). agherbino,

. = deriv. da garbino (v .). aghétta, sf.

olio rosato. tommaseo [s. v .]: quella che oggi gli specialisti

= deriv. da ghetta (v .). aghettifórme, agg

-fune sottile. tommaseo [s. v .]: aghetto, funicella sottile che

allo specchio » (tommaseo, s. v .). lippi, 7-72:

accezioni). tommaseo [s. v .]: quei cristalli aghiformi che sono

, lo sciolsi. tommaseo [s. v .]: aghetto col cordoncino

= comp. da ago e foglia (v .). aghifórme, agg

vol. I Pag.256 - Da AGIAMENTO a AGIBILITÀ (2 risultati)

al collo tante collane d'oro. v . borghini, 1-1-219: di costoro

voce 'agibilità'per 'apertura', dicendosi, v . g.: 'si tratta dell'

vol. I Pag.257 - Da AGILE a AGIO (4 risultati)

dal lat. agilis (da agire, v . agire). cfr. isidoro

sia strumentale. tommaseo [s. v .]: il passaggio è ristretto ad

passeggiato della melodia. idem [s. v .]: 'agilità cavallina *

(deriv. da agilis, v . agile). agilitare, tr

vol. I Pag.258 - Da AGIOGRAFIA a AGITAMENTO (2 risultati)

deriv. da agiologia. agiotàggio, v . aggiotaggio. agire, intr.

era senza ragione quella maniera di agire. v . riccati, 213: l'azione

vol. I Pag.260 - Da AGITATORE a AGLIO (10 risultati)

movimento concitato. tommaseo [s. v .]: l'agitato in fa minore

elettrico). tommaseo [s. v .]: si dà questo nome a

agitatore. idem [s. v .]: agitatore è quel congegno girante

. agitatorèllo. tommaseo [s. v .]: agitatorèllo, unicamente nel senso

voce dotta, lat. agitatòr -sris (v . agitare). per il

d'animo. tommaseo [s. v .]: ogni agitazioncèlla di pochi temono

all'aglio. agliada, v . agliata2. agliàia,

. lucch. aiara * greto '(v . ghiaia). agliàio e agliaro

'aglio '. agliaro, v . agliaio. agliata1,

* intaglio '. aglina, v . agliata2. àglio, sm