stato sposato. s. gregorio magno volgar ., iii-17 (24): condescendea
esercita il proprio potere. giuseppe flavio volgar ., 1-6: provocorono el popolo romano
, tu no 'l direste ». cicerone volgar ., 1-409: chi sarebbe di
tristezza degli empii affanni. lotario diacono volgar ., i-196: questo mondo è
zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 12-38: quando all'
nella tribu tira. bibbia volgar ., viii-215: la superbia del tuo
questione molto importante. marco polo volgar ., 3-234: questa barca mena ben
destra del cielo allenta e tira. crescenzi volgar ., 10-17: l'uccellator mai
tutti i terrazzani. s. bonaventura volgar ., 179: incontanente lo prese,
sì il batteo duramente. leggenda aurea volgar ., 230: per comandamento di
. -rapire. guido delle colonne volgar ., 12-1 (237): elena
il caso). guido delle colonne volgar ., 6-1 (154): o
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 16-5: con loro
da strata [s. gregorio magno volgar .], 25-3: come il primo
). s. giovanni crisostomo volgar ., 3-25: se sazian lo corpo
sì s. girolamo volgar . [tommaseo]: intrattanto la nave
di maggiore pericolo dubitando. giuseppe flavio volgar ., ii-154: li romani s'erano
: apprestarsi a un discorso. plutarco volgar ., 21: veggendo che gli uomini
un'attività o mansione. giuseppe flavio volgar ., i-119: avendo avuto cinque figliuoli
; cacciare via. leggenda aurea volgar ., 806: ed entrando ne la
tirava indrieto. imitazione di cristo volgar ., i-25-3: una cosa è la
qualcuno, attirarseli. imitazione di cristo volgar ., i-21-3: non ti tirare addosso
e riempiè di maraviglia. benvenuto da imola volgar ., ii- 16: li
per richiamarne l'attenzione). ovidio volgar ., 6-335: costui non romperà l'
un pallone). s. girolamo volgar ., 132: a questi tali è
. - anche sostant. ovidio volgar ., 6-86: ercules...
il mediterraneo). s. agostino volgar ., 1-1-16: la gente nimica a
alle feste bacchiche. ovidio volgar ., 6-58: e similmente tu,
usata come impacco). albertano volgar ., ii-29: se tu triterai lo
animo o di volontà. seneca volgar ., 3-xxviiii: il corpo de'quali
tubercolare o suppurativa. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagij, iii-4: per
dell'ascella. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], iii-21:
che tittolo à questo libro. elucidano volgar ., 87: lo titolo de questo
quello del tuo fiorio. leggenda aurea volgar ., 600: santo ambrosio dice
partic.: epiteto elogiativo. esopo volgar ., 7-176: cominciò [la mosca
'l titol d'esser bella. livio volgar ., 5-357: bellissimo titolo vi veggio
nei confronti di una persona. esopo volgar ., 4-43: udendosi il corbo ornare
ch'altrui si chiuda. gims / mo volgar ., 255: era stato autore della
in una sineddoche. ovidio volgar ., 6-497: fa'che la lengua
formava la città). livio volgar ., 1-81: al re..
schieramento la fiaccola. livio volgar ., 4-33: elli medesimo tutto primamente
veduta e per lo toccamento. ovidio volgar ., 5-46: se tu ami,
infermità nel toccator transportare. leggenda aurea volgar ., 1424: sì ordinò con una
-assol. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-78: e dixeva lo nostro
seno fra le fredde menne. ovidio volgar ., 6-252: méscolati colla gente e
a soggetti inanimati. girone il cortese volgar ., 602: questa spada basterà tutti
zanohi da strata [s. gregorio magno volgar .], 18-28: possiam noi
el mi tocca. guido delle colonne volgar ., 6-1 (152): avvegnadio
capo pareva. cronaca di isidoro minore volgar ., 135: vede per sonno
li sembrara che forte cocesse. crescenzi volgar ., 9-37: meno dannificherebbe il cavallo