-per estens. ambasciata. esofo volgar ., 4-67: chiamò [lo sparviero
scorra il suo sugo. giuseppe flavio volgar ., ii-81: lui volendo fuggire e
ant. totalmente dominato. ovidio volgar ., 6-142: io, piuvico dicitore
governante, reggitore. s. agostino volgar ., 1-i-141: pericle, essendo già
. assumere una tinta rossastra. ovidio volgar ., 6-278: l'anno è bellissimo
- anche sostant. guido delle colonne volgar ., i-273: lo re agamenone e
un terreno smosso). crescenzi volgar ., 4-7: con i sperimenti continui
un ribaltamento. s. gregorio magno volgar ., iv-59 (9): manifestà
sono mischiati tutti insieme sottosopra. seneca volgar ., 3-228: il mosto rompe la
totale annientamento di un popolo. bibbia volgar ., vi-515: or i dii delle
dèi però li miei prieghi schifare. bibbia volgar ., i-359: chi batterà lo
cieli e delle seconde cagioni. capellano volgar ., i-ii: a quanti per
5. concedersi sessualmente. ovidio volgar ., 6-242: bene serà celato,
scurità, ché va sotto terra. crescenzi volgar ., 1-11: la quercia è
menzogna, ma nei conflitti s. bernardo volgar ., 3-130: quelle passere di dio
di sopra sentiamo il bambino palladio volgar ., 4-11: son da seminare i
partic. di denari. esopo volgar ., 7-243: spiritualmente intendere per lo
cagione del detto ospitale. guido delle colonne volgar ., 19-1 (351):
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 16-5: all'affannato
affamato sottraesti il pane. leggenda aurea volgar ., 96: udendo che con una
le forze, l'energia. ovidio volgar ., 6-156: quando la mente,
al proprio corpo. s. bernardo volgar ., 15-17: quanto sonno sottrasse al
nutrimento a un'altra pianta. crescenzi volgar ., 4-17: avvengono danneggiamenti nel primo
suoi razzi? s. giovanni crisostomo volgar ., 2-75: le stelle ed ogni
à sotratto. s. gregorio magno volgar ., 1-8 (12):
14. togliere da sotto. ovidio volgar ., 6-455: e. lla grande
e'parea quindi correndo levarsi. esopo volgar ., 7-147: temporalemente per questo lupo
(gli umori molesti). crescenzi volgar ., 9-14: contra 'l vermo volativo
ant. ingannevole. marsilio da padova volgar ., ii-xxvm-29: perché. ll'ordinanze
elargito (un'elemosina). albertano volgar ., ii-17: sottratte per avarizia le
della grazia divina. imitazione di cristo volgar ., ii-9-7: io non trovai mai
mancata elargizione di un'elemosina. albertano volgar ., ii-17: così come l'uomo
cure a una coltivazione. crescenzi volgar ., 5-48: i dimestichi [rosai
bagnare soventemente in acqua fredda. crescenzi volgar ., 1-12: procacci di saper fare
pò inscire. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-19: el tra gran vento
n'ai sopsirad e pianto. panfilo volgar ., 29: la speranga che l'
e sovenge fiade sì lo engana. elucidano volgar ., 87: eio son pregao
sentenza parto e mi disembro. albertano volgar ., 88: ti dèi guardare che
4. ant. prodigalità. albertano volgar ., ii-93: dunque non dèi seppellir
e legiere. regola di s. benedetto volgar ., 81: non sia [
. di questo siamo contenti. esopo volgar ., 7-84: temporalemente per questo lione
per soverchianza di molto dolore. cassiano volgar ., iv-12 (49): per
vorran molti tuoi doni. leggenda aurea volgar ., 346: che è ciò,
, / ricevendo trebuti smisurati. bibbia volgar ., iv- 173: il
fi- gur. guido delle colonne volgar ., 6-1 (138): tu
/ e so- perzhando sauarchizar. catone volgar ., xxviii-190: noi vede- mo
e scorno del soperchiato. leggenda aurea volgar ., 514: daziano pensò d'attrarrelo
passò in grecia. 5. agostino volgar ., 4-57: orate per me.
opprimere, tenere in schiavitù. livio volgar ., ii-1-337: 1più possenti facevano loro
dai prepotenti. -distruggere. bibbia volgar ., vii-251: egli è pigliata babilonia