dallo sposo eterno al mortale. giuseppe flavio volgar ., ii-25: ragunato che egli
o al sacerdozio pagano. seneca volgar ., 3-309: que'che sono sacrati
sanno i secreti de'sacrifici. leggenda aurea volgar ., 1321: allora daria,
, ecc. s. gregorio magno volgar ., iv-57 (3): così
l'anima a dee. s. bonaventura volgar ., 3-163: avendoti in dispetto
tempio, di un altare. bibbia volgar ., viii-423: tutto il popolo cadde
volontaria di un arto. valerio massimo volgar ., i-216: niuno sacrificaménto per
votivo a una divinità. bibbia volgar ., vii-90: quando li loro figliuoli
de dio iovis. giuseppe flavio volgar ., i-257: di poi el giorno
le promessioni fatte per solvere. livio volgar ., 1-72: i romani..
quel miracolo sacrificarono nove dì. bibbia volgar ., i-298: disse...
egli sacrifichi a me ». leggenda aurea volgar ., i486: prendi la potenzia
assol. s. gregorio magno volgar ., iii-28 (1): sacrificavam
il corpo di cristo. leggenda aurea volgar ., 1388: ilprete sagrificoe l'ostia
un istinto. s. gregorio magno volgar . [crusca]: ciò è a
-immolarsi per un ideale. leggenda aurea volgar ., 625: per la veritade,
confesso e pentuto e contrito. elucidano volgar ., 164: -com è zo che
persona). leggenda aurea volgar ., 642: dal die de l'
divinità (un tempio). ovidio volgar ., 6-588: quine era uno tempio
interamente a dio. s. girolamo volgar . [tommaseo]: essa vergine,
con fummo d'uncenso detto tuscio. ovidio volgar ., 6-858: a la domanda
fece sacrificio a dio. bibbia volgar ., i-54: edificoe noè uno.
altare. cronaca di isidoro minore volgar ., 137: quisto cetrobo fo lu
funebre. -rito misterico. ovidio volgar ., 6-295: chi è oso di
pallas puri sagrifici ne'grandi panieri. bibbia volgar ., ii-545: « non ti
da strata [s. gregorio magno volgar .], 17-30: se gli animali
di tutti gli altri. valerio massimo volgar ., i-488: il sacerdote del tempio
-vittima di un assassinio. ovidio volgar ., 6-239: agamenon, il quale
sacrificio della croce). elucidano volgar ., 125: perzò ke tinimigo malvaxo
a moglie e marito figli. elucidano volgar ., 132: turi quelli ke
saziare di questo sagrifizio. leggenda aurea volgar ., 1597: frati miei, quando
della primitiva monarchia). livio volgar ., 4-9: gli sagrificuli e gli
cosa sacrata di luogo sacrato. elucidano volgar ., 112: lo quarto peccao
avere la coscienzia con sacrilegio insozzata. bibbia volgar ., i-227: illecito è agli
che sia sacrilegio questo medesimo convito. floro volgar ., 06: sendo vincitore
ancora sprezzatore degl'iddii e sacrilego. bibbia volgar ., viii-573: acceso nell'
sacrilega. -con ipallage. livio volgar ., 4-408: arditi furono..
- pagano. s. gregorio magno volgar ., iii-28 (9): la
rito). s. gregorio magno volgar ., iii-29 (3): no
6. maledico, maldicente. ovidio volgar ., 6-621: 'lingue sacrileghe', cioè
quehe erano le cose sacre. ovidio volgar ., 6-297: li furti delle
si mettevano i sopravegnenti. giuseppe flavio volgar ., i-252: essi dicevano che
zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar .], 1-1: quando a
e dell'orgoglio sono simiglianti ovidio volgar ., 6-275: tu potrai dire che
-con uso appositivo. marco polo volgar ., 3-143: porta bene cinquecento.
quanto vi appartiene). livio volgar ., 1-295: 1 tribuni sono
il pollone per ringiovanirle. palladio volgar ., 3-12: sarà ottima cosa se
agguatando tra foglie e foglie. crescenzi volgar ., 10-28: colui che vuol
saetta che avrà larga cocca. ovidio volgar ., 6-508: io non comando ti