e le sette lettere cattoliche. bibbia volgar ., viii-8: in tre parti tutta
predestinate alla gloria eterna. bibbia volgar ., x-498: quel che vincerà,
pompeo ciò che gli avvenne. crescenzi volgar ., 6-1: molti effetti sono di
anche il potere politico. bibbia volgar ., viii-53: ora sono entrati dentro
/ tre offerte gli donaro. diatessaron volgar ., 210: con ciò sia cosa
ch'è nato re de'giudei? bibbia volgar ., ix-17: essendo iesù nasciuto
li quali si chiamano magi. bibbia volgar ., iii-153: saul levò di
spirito indovino, uccise. marco polo volgar ., 104 (143): quando
ebbe, fece la partenza. seneca volgar ., 3-233: queste grandi magioni di
sé e per le bellissime magioni. latini volgar ., 1-68: cominciàro a fondare
, fondaco, laboratorio. marco polo volgar ., 98 (130): egli
sento e veo. marsilio da padova volgar ., ii-11-2: questo motto chiese secondo
-tempio pagano. valerio massimo volgar ., i-47: [non] si
, mausoleo. girone il cortese volgar ., 308: io confesso che iersera
veduta il potrebe tosto gravare. marco polo volgar ., 82 (114):
magioni e camere. guido delle colonne volgar ., 5-2 (ni): erano
della sancta kiesa di roma. seneca volgar ., 3-31: innumerabili questioni si fanno
la mascione. s. bernardo volgar ., n-13: monda la coscienza tua
a lui in te. s. gerolamo volgar ., 1-18: quando nostro signore
16. dimin. magioncèlla. livio volgar ., ii-1-263: egli vendè tutti i
e seneca e plutarco. s. bernardo volgar ., 3-180: a questa scienzia
ottimo magistero alla vita nostra. cicerone volgar ., 1-67: a me veramente dilettavano
dato nel bere. s. giovanni crisostomo volgar ., 43: l'anima.
su questioni controverse). cassiano volgar ., x'xiii-2 (285):
le cose divine. s. agostino volgar ., 1-8-71: acciò che per esso
dato all'umana natura. guido delle colonne volgar ., 5-1 (105):
. -servizio, favore. esopo volgar ., 4-24: il grù..
quella e lo magisterio della milizia. floro volgar ., io: questi ordinò [
organizzativa). s. gregorio magno volgar ., xxi-542: crescendo la fama
accortamente, eccellentemente. giustino volgar ., 97: conone...
grave, sostenuto, sussiegoso. plutarco volgar ., 55: le sue parole [
un edificio). guido delle colonne volgar ., 29-1 (463): il
, a ragion veduta. abate isaac volgar ., 1-85: questo cotale spera bene
sostant. marsilio da padova volgar ., ii-xxi-15: possono per loro
comando della cavalleria. valerio massimo volgar ., i-346: minuzio chiamò fabio
o si amministra la giustizia. diatessaron volgar ., 232: quando egli vi daranno
occhio, leucoma. pietro ispano volgar ., 3-51: con acqua rosa e
da strato [s. gregorio magno volgar .], 24-23: la superbia
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 14-n: imperocché elli
; lavorato a maglia. bibbia volgar ., iii-91: avea in capo uno
rompa e minuzi il cuore. crescenzi volgar ., 5-2: ancora del suo
ramo o di un tronco. crescenzi volgar ., 2-4: la corteccia è fatta
, di un'attività. gregorio ix volgar ., 1-13: quante fatiche ha perduto
avel- lino e fecenelo conte. albertano volgar ., ii-132: la magnanimitade è
di far le cose malagevoli. floro volgar ., 72: piccola cosa è
magnanima tua impresa. girone il cortese volgar ., 185: usò la vecchia
; magnificat. s. girolamo volgar ., 1-15: sì la magnifica dice
dottrina; eloquentemente. s. girolamo volgar . [tommaseo]: disputò [origene
fiero e sprezzante; alteramente. livio volgar ., 4-51: a'quali [ambasciatori
lode e glorificazione. s. bonaventura volgar ., 3-165: ora attendendo la sua