qualsiasi innovazione. tommaseo [s. v . l: 'muraglia chinese': divisione che
! p. petrocchi [s. v .]: 'muraglia cinese': figuratamente,
-sport. giro d'onore: v . giro, n. 19. -piazza
lui solo piazze d'onore: v . piazza. si confidava e
propri della marina. -guardia d'onore: v . guardia1, n. 7.
n. 7. -parata d'onore: v . parata. - picca d'onore
picca d'onore, picchetto d'onore: v . picchetto. - salva d'onore
picchetto. - salva d'onore: v . salva. -spada d'onore: v
v. salva. -spada d'onore: v . spada. m.
onori. dizionario di marina [s. v .]: 'onori navali ':
di treviso. crusca [s. v .]: tutto onore e mezzo onore
eccellente preparazione. -menzione d'onore: v . menzione, n. 3.
tecnico. -marca d'onore: v . marca3, n. 12.
regale. - legione d'onore: v . legione, n. 6.
di alto grado. -onori e oneri', v . onere, n. 5.
-ant. pena di onore', v . pena. -in unione con un
in pubblico. tommaseo [s. v .]: un contadino, vedendo
causa). crusca [s. v .]: a causa d'onore vale
obiezione). tommaseo [s. v .]: lo dico a onore del
il merito. tommaseo [s. v .]: * reputarsi a onore '
loro questa pugna. tommaseo [s. v .]: cosa che gli è
terza categoria. tommaseo [s. v .]: fare gli onori della festa
-gioc. fare onore al piatto: v . piatto. -fare onore al proprio
onore alle vivande. tommaseo [s. v .]: 'fare, onore alla
farsene onore. tommaseo [s. v .]: 'farsi onore ': si
-farsi onore del sole di luglio: v . luglio, n. 2.
-passare per la scala d'onore: v . scala. -perdere l'onore del
una consuetudine. crusca [s. v .]: per onor di firma o
o timori. tommaseo [s. v .]: a chi s'invita che
la loro salute. tommaseo [s. v .]: rimettere in onore;
. prov. tommaseo [s. v .]: a ogni signore, ogni
-bandiera vecchia, onor di capitano: v . bandiera, n. 7.
lo speziale. tommaseo [s. v .]: 'l'onore non lo vende
da un arcaico * honus -èris (v . onesto), di etimo incerto;
le var. aonóre e aunóre, v . rohlfs, 131. onorévile
. onorévile e deriv., v . onorevole e deriv. onorévole
diploma). -menzione onorevole: v . menzione, n. 3.
. pallavicino, 10-i-157: ne mando a v . s. illustrissima la nota qui
sempre mi sii molestia l'absenzia di v . s., nondimeno la mi fue
mente per filosofo raro e singolare fu v . s., ma perché il cardinale
ci parve che non fusse luogo onorevole per v . s. ghirardacci, 3-269:
= dal lat. honorabilis (v . onorabile), con cambio di
. ingl. honourable. onorevoleménte, v . onorevolmente. onorevolézza, sf.
tassomt / xii-2-248: resto obbligatissimo a v . s. della cortese esibizione che
una cena che fece in parigi carlo v ... alcuni duchi non poterono esservi
honorificàre, denom. da honorificus (v . onorifico). onorificataménte
, nome d'azione da honoripcàre (v . onorificare). onorificentissimo, v
v. onorificare). onorificentissimo, v . onorifico. onorificènza (ant.
. 6. stor. onorifico (v ., n. 11).
. da hono rificus (v . onorifico). onorìfico