Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (10 risultati)

cattiva digestione. tommaseo [s. v .]: 'melma': quell'umore viscoso

pettegolezzi scandalosi. tommaseo [s. v .]: 'rimescolare la melma. tuffare

dizionario del dialetto veneziano [s. v .]: « 'campanièl de melma'

medico melo. -melo cotogno: v . melocotogno. -melo granato: v

v. melocotogno. -melo granato: v . melogranato. -melo lazzeruolo: v

v. melogranato. -melo lazzeruolo: v . lazzeruolo1 6 2. -melo rancio

lazzeruolo1 6 2. -melo rancio: v . melarancio. -melo rosa: albero

p. petrocchi [s. v .]: niente, niente, povero

nascerà un melo! crusca [s. v .]: 'piantare un melo

'e dal nome del genere cacto (v .). melochite (melochitits

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (12 risultati)

= comp. da mèzzo1 e tondo (v .). mezzotòno (mèzzo tòno

= comp. da mèzzo1 e tono (v .). mezzotoscano (mèzzo

= comp. da mèzzo1 e toscano (v .). mezzouòmo (mèzzo

= comp. da mèzzo1 e uomo (v .). mezzovènto (mèzzo

preghiera i fedeli [musulmani] '; v . anche muezzino. mezzule

= comp. da mèzzo1 e vento (v .). mezzovino (mèzzo

= comp. da mèzzo1 e vino (v .). mezzovocale (mèzza

= comp. da mèzzo1 e vocale (v .). mezzovolgare, agg

» comp. da mèzzo1 e volgare (v .). mezzovólo, sm

= comp. da mèzzo1 e volo (v .). mezzùccio, sm

. da mèzzo2. mezzuòmo, v . mezzouomo. mf.

., per inversione, da ohm (v .). mhz. fis

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (3 risultati)

esprime in notazione. -mi bemolle: v . mibemolle. carelli,

, e roman. mìa1, v . mio. mìa2, sf

miacanto. tramater [s. v .]: 'miacanto '. nome

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (6 risultati)

, i impress. [s. v .]: 'gatta '..

van miagolando. crusca [s. v .]: 'miagolare ': figurata-

e acute. tommaseo [s. v .]: certe cicalate, recitate malamente

e acuta. tommaseo [s. v .]: cantilene non cantate ma miagolate

, affettata. tommaseo [s. v .]: miagolatore di versi teneri.

, sdolcinato. tommaseo [s. v .]: musica, musa miagolatrice.

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (5 risultati)

miagoli amari. crusca [s. v .]: * miagolo ': la

suoi semi. tramater [s. v .]: 'miàgro': genere di piante

= voce onomat. miaolare, v . miagolare1. miara,

= voce onomat. miaro, v . miagro. miaròla,

miaro [lo \ 1 e litico3 (v .). miaròlo1, sm

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (7 risultati)

diarrea miasmatica. tramater [s. v .]: 'miasmatico': che appartiene od

; 'muscolo 'e astenia (v .); voce registr. dal tramater

; 'muscolo 'e atonia (v .). miau, v

v.). miau, v . miao. miaulare e

miaulare e deriv., v . miagolare1 e deriv. miazina

= comp. da mi2 e bemolle (v .). mica1 (micca

6. dimin. mìcola (v .). = voce dotta,

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (6 risultati)

alla negazione cui si unisce. così v . g.: 'non è mica

'briciola '. mica4, v . micca1. micàceo,

shintoismo. tramater [s. v .]: 'micaddo': supremo pontefice della

, comp. da mica2 e fdlite1 (v .). micagròstide, sf.

. tramater [s. v .]: 'micagròstide': genere di piante

dagli imperatori di nome michele. v . borghini, 6-iii-310: leone..

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

, comp. da mica2 e scisto (v .); cfr. fr.