da un deriv. da onesto (v .). inonèsto (ant.
. da in-con valore negativo e onorare (v .). inonorataménte, avv
. da in-con valore negativo e operabile (v .); cfr. fr.
. da in-con valore negativo e operante (v .); cfr. fr.
. istroménto e deriv., v . istrumento e deriv. istruire
caccia). tommaseo [s. v .]: istruire un cavallo, un
spettacolo). tommaseo [s. v .]: libro, lezioni che istruiscono
da fano, lxii2- i-79: supplico v . p. rev. ma a volermi
, orchestrazione. tommaseo [s. v .]: i tedeschi sono eccellenti nell'
far non si suole le arie medesime. v . bellini, 274: che girard
istrumentata di giannina. tommaseo [s. v .]: messa istru- mentata.
. strumentatore. tommaseo [s. v .]: 'istrumentatóre', compositore di
. tommaseo [s. v .]: * istrumentatura', il
, sf. strumentazione. v . bellini, 533: io domando per
ne'suoi individui. tommaseo [s. v .]: 4 istruttrice 'suona
3. dir. giudice istruttore: v . giudice, n. 1.
nel linguaggio forense, istruzione giudiziaria (v . istruzione1, n. io).
barbarismo. tommaseo [s. v .]: istruttoria del processo. istruttoria
all'istruzione come attività processuale (v . istruzione1, n. io).
estero. tommaseo [s. v .]: atti istruttori del processo.
legalmente riconosciuta; scuola d'obbligo (v . scuola). compagnia della lesina
aggiunto allo stato maggiore, eletto da v . a. i. professore d'eloquenza
professore d'eloquenza a pavia, supplica v . a. di degnare della sua
istruzione. tommaseo [s. v .]: curare la istruzione, reggerla
discrezione. bembo, 10-vi-306: sappia la v . m. ad instruzion sua di
. istruzioncèlla. tommaseo [s. v .]: gli ha date alcune istruzioncelle
. = denom. da stupido (v .) col pref. i [n
di disvaglio, deverb. da disvalere (v .), con aferesi.
a disvaro, var. di disvario (v .), con aferesi.
= var. dial. di avvenente (v .), con cambio di prefisso.
svigliare, forma dial. di svegliare (v .). isvivare, tr
is con valore intensivo e volgarizzare (v .). ita1, sf
). tommaseo [s. v . erasmiano]: l'irasmiano 'dicono
itacismo. tommaseo [s. v . erasmiano]: dicono anche..
. tramater [s. v .]: * itaco ', corda
. tommaseo [s. v .]: 'itaconato', nome comune di
organici. tommaseo [s. v .]: 'itaconico', aggiunto che,
d'imitarlo. tommaseo [s. v .]: italianissimamente parlare, scrivere,
particella pronom. tommaseo [s. v .]: 'italianare ', prendere
. tommaseo [s. v .]: i francesi nel cinquecento italianeggiavano
letteratura italiana. tommaseo [s. v .]: costrutto latino che italianeggia
partire'. tommaseo [s. v .]: * italianismo ', locuzione
nostro genio. tommaseo [s. v .]: l'italianità d'una più
privata sicurezza. tommaseo [s. v .]: le coste italiane. i
dei grigioni. tommaseo [s. v .]: 'la svizzera italiana '
italiani pagano. tommaseo [s. v .]: governo 'italiano'non è
civile degli italiani. tommaseo [s. v .]: il rossini musicava la
la crescente unità. tommaseo [s. v .]: la lingua italiana non
a farsi italiana. idem [s. v .]: letteratura d'italia,
ricorrete agli stranieri. tommaseo [s. v .]: 4 parlare italiano,