Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (2 risultati)

. = deriv. da affittuario (v .); cfr. lat. mediev

. fr. affubler. fiumaiòlo, v . fiumarolo. fiumalbo, sm.

vol. VI Pag.566 - Da GALVANIZZATO a GALVANOTONICO (2 risultati)

l. galvani) e tecnica (v .). galvanoterapia, sf.

l. galvani) e terapia (v .); voce registr. da m

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (6 risultati)

l. galvani) e tonico (v .). galvanotropismo, sm

l. galvani) e tropismo (v .); cfr. ingl. galvanotropism

e. d'alberti [s. v .]: 'gambe', diconsi da molti

, e senza. crusca [s. v .]: 4 gamba ', ciascuna

controgamba). -viola da gamba: v . viola. tramater [s.

. viola. tramater [s. v .]: 'gamba', questa parola indica

vol. VI Pag.568 - Da GAMBA a GAMBA (2 risultati)

il passo. crusca [s. v .]: 'allungare la gamba', dicesi

all'aspetto. migliorini [s. v .]: scherzando, di persona che

vol. VI Pag.569 - Da GAMBA a GAMBA (6 risultati)

crusca [s. v .]: 'averci gamba riferito ad

o in carreggiata. crusca [s. v .]: * darsi alle gambe '

tenere in sala. crusca [s. v .]: * far le

. -fare le gambe giacomo giacomo: v . giacomo. -fare qualcosa sotto gamba

sbrigarsene rapidamente. crusca [s. v .]: * fare una cosa di

le gambe! crusca [s. v .]: 'cavarne'o 'levarne le gambe'

vol. VI Pag.570 - Da GAMBA a GAMBA (6 risultati)

con la coda fra le gambe: v . coda, n. 27.

ogni cosa. crusca [s. v .]: 'mettersi, cacciarsi,

passo umano. crusca [s. v .]: 4 mettersi le gambe in

stanchezza. crusca [s. v .]: 4 non aver più gambe

sole sue gambe. crusca [s. v .]: 4 raccomandarsi alle gambe

l'altare sconquassato. crusca [s. v .]: 4 rimettere in gambe

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (18 risultati)

son leggiere. crusca [s. v .]: 4 braccio al collo,

la persona. ibidem [s. v .]: 4 gambe mie, non

propria viltà. ibidem [s. v .]: 4 la bocca ne porta

-chi non ha cervello abbia gambe: v . cervello, n. 7.

all'etra. tommaseo [s. v .]: ha due gambini che paron

una gambina nel girare. -gambetta (v .). -vezzegg. gambùccia

sciancato. tommaseo [s. v .]: 'gambacorta', zoppo. per

= comp. da gamba1 e corto (v .). gambadóna, sf

damente. tommaseo [s. v .]: 'gambale', forma di legno

è meglio. tramater [s. v .]: 'gambale'differisce da 4 pedale

fresco e secco. gherardini [s. v .]: 4 gambale ',

= comp. da gamba1 e lesto (v .). voce registr. dal d

, all [a] e aria (v .). gambalunga, sm

= comp. da gamba e lungo (v .). gambano, sm

). tommaseo [s. v .]: 'gambare', nel significato di

comp. da gambiera] e armato (v .); sul modello del gr

, schinieri '. gàmbaro, v . gambero. gambaróssa,

= comp. da gamba1 e rosso (v .). gambaruòla (gambariòla

vol. VI Pag.572 - Da GAMBATA a GAMBERO (7 risultati)

gamba1 e dal femm. di storto (v .). gambata, sf.

ricevuto nella gamba. tommaseo [s. v .]: * gambata '

di funi. tramater [s. v .]: 'gambatura', così diconsi quei

: coda subtroncata. tramater [s. v .]: 'gambecchio', genere

gamba1 e dal femm. di largo (v .). gambèllo1 (

di gamba1 e dall'agg. mózzo (v .). gamberàccia { gambaràccia

le piante. tommaseo [s. v .]: la madre che dava al

vol. VI Pag.573 - Da GAMBERONE a GAMBETTO (1 risultato)

equivoco. tommaso [s. v .]: * pigliare un gambero '