, per il class, turbldus (v . torbido). tórbo2, v
v. torbido). tórbo2, v . turbo1. torbóso, agg.
ha forma di tumulo. v . b. droscher [« la stampa
tumulus, connesso col tema di tumóre (v . tumere) nel senso di 'rigonfiamento
) nel senso di 'rigonfiamento del terreno'; v . anche tom bolo.
tom bolo. tùmulo2, v . tomolo1. tumultévole, agg.
espressiva, piuttosto che connessa a tumóre, v . tumere). tumultuante [
lai tumultuare, denom. da tumultus (v . tumulto). tumultuariaménte
. tumultuarìus, deriv. da tumultus (v . tumulto). tumultuataménte
, nome d'azione da tumultuare (v . tumultuare). tumultuosaménte
lai tumultuosus, deriv. da tumultus (v . tumulto).
). tun, v . tum. tuna (
adattamento del russo. tùnfete, v . tonfete. tunga,
, wolframio. tramater [s. v . j: 'tungsteno': metallo fragile non
tungsteno. tramater [s. v .]: 'tungstico': nome di un
una struttura anatomica. -tunica avventizia: v . avventizio, n. 6. -tunica
strati connet- tivali delle borse scrotali (v . tonaca1, n. 4).
struttura organica tubulare. -tunica ragoidea: v . ragoideo, n. 1. -tunica
. 8. dimin. tunicèlla (v .). -tunichétta. sbarbaro
tunique (nel xii sec.). v . tonaca. tunicati, sm
. tunicata, dal class, tunicatus (v . tunicato). tunicato
lai tunicatus, deriv. da tunica (v . tunica). tunicèlla, sf
loro drudetti. -mine a tunnel: v . mina2, n. 1.
. gioc. dal mio al tuo: v . mio, n. 13.
lat tuus, deriv. da tu (v . tu). tuòno1 { tòno
tuoni a giove. tommaseo [s. v .]: è cascato un tuono
-dopo il baleno, il tuono-, v . baleno, n. 5.
. da tonare. tuòno2, v . tono1. tuòre e
. tuòre e tuòri, v . togliere. tuorlo {
-sacco del tuorlo-, sacco vitellino (v . sacco, n. 15).
lai torulus, dimin. di torus (v . toro 2). tuòsa
, dal nome del genere tupaia (v . tupaia); è registr. dal
satta, mill. [s. v .]: 'tupamaro': voce spagnola,
anche in forma sostant, per cui v . tappete, n. 1).
come per assonanza. tommaseo [s. v .]: tuppete! è
top, per il mod. toupet (v . toupet). tuptup (
dall'imp. di turare e bottiglie (v .). turabuchi (turabuco)
dall'imp. di turare e buco1 (v .). turàccio { turràccio
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'turacciolaio'(legno):
qualche cilecca. -turacciolo smerigliato-, v . smerigliato, n. 1.
. d'alberti [s. v .]: 'tauraco': uccello esotico di
veggenti. tommaseo [s. v .]: 'turaménto di naso': quando
= deriv. dal pers. lìiràn (v . turanico). turànico
. turanismo. migliorini [s. v .]: 'turanismo': anche,
= deriv. dal pere. lìiràn (v . turanico). turanismo,
= deriv. dal pere. lìiràn (v . turanico).
s'addormentasse. tommaseo [s. v .]: procurate di turarvi il petto
. prov. tommaseo [s. v .]: tura buco, e fa
più grosso). idem [s. v .]: un fiasco di
, saldamente. tommaseo [s. v .]: 'turata': fatto del turare