Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (5 risultati)

topi. d'alberti [s. v .]: 'topinara': buca o caverna

, deriv. dal tardo talpinus (v . topino2). topino1

affettuoso). tommaseo [s. v .]: 'topino': di bambino piccolo

.). tommaseo [s. v .]: 'topino'e anche 'topi':

tardo talpinus, deriv. da talpa (v . talpa). topless

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (4 risultati)

di fanteria. -gabbione di trincea: v . gabbione, n. 3.

trincea. -guerra di trincea: v . guerra, n. 1.

. acer. trinceróne, sm. (v .). accuse altrui, per giustificarsi

opinioni. deriv. da trancher (v . trinciare). galileo, 3-4-258

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (16 risultati)

nave. -pennone di trinchetto: v . pennone, n. 4.

. 4. -trinchetto di gabbia: v . gabbia, n. 11.

tommaseo, app. [s. v .]: 'trincettata': colpo dato con

di suo padre. manuzzi [s. v .]: 'trincetto': quel coltello

dall'imp. di trinciare e bietola (v .). trinciafièno, sm

vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'trinciafièno': v. 'trinciaforaggi'

s. v.]: 'trinciafièno': v . 'trinciaforaggi'. = comp. dall'

dall'imp. di trinciare e fieno (v .); il d. e.

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'trinciafòglia': strumento da

dall'imp. di trinciare e foglia (v .). trinciaforaggi (trinciaforàggio

vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'trinciaforaggi': macchina o

dall'imp. di trinciare e foraggio (v .); il d. e.

dall'imp. di trinciare e insilatrice (v .). trincialardo, sm

di trinciare e lardu per lardo (v .); cfr. biundi, 501

dall'imp. di trinciare e òsso (v .). trinciaménto, sm

muratori, cxiv-14-196: avrà già v . s. reverendissima intesa la cession

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (10 risultati)

: trinciapollo. manuzzi [s. v .]: 'trinciante': dicesi anche nell'

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'trinciapaglia': manovra e

dall'imp. di trinciare e paglia (v .); cfr. anche fr.

dall'imp. di trinciare e pelle (v .), come calco del gr.

dall'imp. di trinciare e radica (v .). trinciaradici, sm.

. p. petrocchi [s. v .]: trinciaradici'. termine agricolo.

dall'imp. di trinciare e radice (v .). trinciarape, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'trinciarape': vedi 'trinciaradici'.

dall'imp. di trinciare e rapa1 (v .). cle solerà

dall'imp. di trinciare e pollo (v .). go, quanto più l'

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (7 risultati)

dall'imp. di trinciare e stocco2 (v .). trinciata, sf

seconda. tommaseo [s. v .]: 'trinciato': una delle qualità

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'trinciatore di paglia': trinciapaglia

aspramente critici. tommaseo [s. v .]: d'un maldicente. è

. tranchamment, deriv. da trancher (v . trinciare). trìncio1

. trinconàccio. tommaso [s. v .]: levate il fiasco di sulla

. tripot 'pallacorda, bisca'(v . tripotto). trinèlla, sf

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (8 risultati)

, di uso espressivo, di singhiozzo (v .). trinipóte, sm.

trinepos -òtis, comp. da tres (v . tre) e nepos -òtis (

. tre) e nepos -òtis (v . nipote). trinità (

erba trìnitas. d'alberti [s. v . = comp. dal lat. tres

= comp. dal lat. tres (v . tre), da nitro e toluolo

tre), da nitro e toluolo (v .). trinità]: 'trinità'

trìnitas -àtis, deriv. da trinus (v . trino); le forme preparossitone

= comp. dal lat tres (v . tre), da nitro e toluene