Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (4 risultati)

pantano. fanfani [s. v .]: 'spantanare': cavar del pantano

un pantano. tommaseo [s. v .]: entrato in quella melma,

da un denom. da pantano (v .). spantare, tr

, frequent del class, expandire (v . espandere). spantegato (

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (16 risultati)

e da una forma affine a pantofola (v .); è registr. dal d

da un denom. da pantofola (v .). spantóso1, agg

spanto3. spanzare e deriv., v . spanciare1 e deriv. spanzóla,

. spanciare1 e deriv. spanzóla, v . spon? ola. spaoglani,

. spaoglani, spaolani e spadóni, v . spaholani. spaparacchiare, intr.

petto. biscioni [s. v .]: 'spapararsi': spettorarsi, spettorezzarsi

da un denom. da papa1 (v .). spapato (part.

futili. tommaseo [s. v .]: è un'ora che stanno

intens., e da pappagallare (v .). spappagallìo, sm.

da un denom. da pappa1 (v .). spappato, agg

tessuto). tommaseo [s. v .]: 'spappato': netto o sgombro

un deriv. da pappa, 1 (v .), col suff. dei part

papolo (cfr. boerio [s. v .]). spappolatale,

senza ritegno. tommaseo [s. v .]: 'spappolarsi dalle risa': ridere

da un denom. da pappa1 (v .), col suff. frequent.

di area napol., di svaporare (v .). spara { spana

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (17 risultati)

da un denom. da parabolano1 (v .). sparacannèlle, sm

dall'imp. di sparare1 e cannella1 (v .). sparacchiaménto, sm

accuratamente = var. aferetica di asparagina (v .). la mira. sparagióne

e tutto discrizione. tommaseo [s. v .]: 'sparagióne': uomo lunubblica

dall'imp. di sparare2 e chiodo (v .). sparadrappo1 (dial

., dall'imp. di parare (v . parare1) e drappus (v.

(v. parare1) e drappus (v . drappo), da cui anche

dall'imp. di sparare1 e drappo (v .). sparafanóne, sm

. p petrocchi [s. v .]: 'sparafanóne': fanfarone.

sparare2 e fan [far \ one (v .). sparafucile, sm

dall'imp. ai sparare2 e fucile (v .). sparafumo, sm

dall'imp. di sparare2 e fumo (v .). sparaghèlla { sparagèlla

= var. aferetica di asparagiaia (v .). sparagiàio1, sm

asparagina. 7ramater [s. v .]: 'sparagina': sostanza speciale dura

di parlar non sparatramater [s. v .]: 'sparagióne': nome che si

. = dal lat. sparus (v . sparo2), attraverso una forma dial

contenersi nei consumi o nelle spese. v . querini, lii-1-23: vivono in casa

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (13 risultati)

= var. di risparmiare (v .), attualmente diffusa nei dialetti

e magra. tommaseo [s. v .]: è uno sparagio. pasolini

è uno sparagino'. -sparaghèlla (v .). -acer. sparagióne (

.). -acer. sparagióne (v .). = var. aferetica

= var. aferetica di asparago (v .); le forme con uscita in

per grembiule. biscioni [s. v .]: 'sparagrèmbio'o 'sparagrèmbo': grembiule

dall'imp. di parare1 e grembo (v .); cfr. anche palagremo.

osso diventa. tommaseo [s. v .]: 'sparaguano'o 'sparagua-

sparaguagno. tommaseo [s. v . sparagnano] -. 'sparaguano'o 'sparaguagnolo'

sparaguagno. sparaguàito e sparagualto, v . scaraguaita. sparallarmi,

dall'imp. di sparare2 e allarme (v .). sparamano, sm

dall'imp. di sparare2 e mano (v .). sparambiare (sparampiare

per il conseguimento di uno scopo. v . bellini, 67: tutti sono impegnati