Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (9 risultati)

. silvanus, der. di stiva (v . selva). silvano2 (

eranvi tutti. luna [s. v . satiri]: 'satiri'e 'seivani'e

. silvanus, deriv. da silva (v . selva), in origine forse

silvanus, passato al linguaggio scient. (v . silvano1). silvàtico

silvano1). silvàtico, v . selvatico. silvestrato, agg.

spuntante dal suolo. -menta silvestre: v . menta, n. 1.

n. 1. -pino silvestre: v . pino1, n. 1.

n. 1. -rosa silvestre-, v . ròsa, n. 1.

. -ant. pirata silvestre-, v . pirata, n. 1.

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (12 risultati)

deriv. da sobrio. sobùglio, v . subbuglio. socabóne (

dell'isola di socotra e da aloe (v .); voce registr. dal

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'soccallare': dicesi a pistoia

area pisi, deriv. da accattare (v .), con cambio di prefisso

sotto'e ca poto (v .). soccartare, tr

da un denom. da carta (v .). soccartato (pari

lat. sub-'sotto'e da cavato1 (v .); cfr. anche lat

lat. subcavàre. soccèdere, v . succedere. soccelare (

sub-'sotto'e dal class, celare (v . celare). soccelato

azione da soccelare. soccenerìccio, v . succenericcio. socchétta,

lat. sub-'sotto'e da chiamare (v .). socchiave, aw

aplologica di sottochiave. sécchio, v . succhio1. socchiudere,

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (16 risultati)

pref. sub-'sotto'e claudire (v . chiudere). socchiuso (

. soccùlus, dimin. di soccus (v . socco), con ampliamento del

società. d'alberti [s. v .]: 'disfar la soccita': detto

soccida. d'alberti [s. v .]: quindi il proverbio 'morta la

. = dal lat. sociètas (v . società), nella pronuncia popol.

. tommaseo [s. v .]: 'soccidario': chi ha parte

la fonte). soccìdere, v . succidere. sòccido (sòcido

soccida. soccìgnere e soccìngere, v . succingere. soccìngulo, v

v. succingere. soccìngulo, v . subcingolo. socciniano, v

v. subcingolo. socciniano, v . sociniano1. sóccio, agg

che è dal lat. exsuctus (v . asciutto). sùccio (

= dal lat. socìus (v . socio). sòcco (

e da un deriv. da coda (v .), sul modello di appiccagnolo

da un deriv. da coda (v .); cfr. soccodàgnolo.

cfr. soccodàgnolo. soccolare, v . scioccolare. soccollare1, tr

. sub-'sotto'e da [accollare (v .). soccollare2, tr

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (6 risultati)

da collo1, n. 4 (v .). sòccolo, v

v.). sòccolo, v . zoccolo. soccombènte (

o di relazione, e da continuativo (v .). soccorciare (socorciare)

e da un denom. da curtus (v . corto1). soccòrpo

lat. sub-'sotto'e da colpo (v .). soccorrèndo, agg.

e da un deriv. da correre (v .). soccórrere (ant

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (6 risultati)

pref. sub-'sotto'e da currère (v . correre).

generoso. tommaseo [s. v .]: soccorrevolmente prestarsi, venire,

figliuolino moribondo. -pronto soccorso: v . prontosoc corso. -soccorso alpino:

che intervengono. -squadra di soccorso: v . squadra. -soccorso marittimo e aeronautico

-marin. segnale radiotelegrafico di soccorso: v . segnale1, n. 27.

-dir. omissione di soccorso: v . omissione, n. 2.

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (1 risultato)

tale modello di civiltà soccorso-, v . mutuo1, n. 3. -domicilio