Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

deriv. dav . sillogismo). sillogizzante (

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (9 risultati)

un deriv. da moiere per mogliere (v .), col suff. dei pari

crearsi di vizi costosi e bizzarri. v . rieser [« quaderni piacentini »,

è quella del rinvio, gliato (v .). cioè quella di cercare di

, cioè ran re1 (v .). no. manzoni

intens., e da molazzatore (v .); voce registr. dal dizionario

valore intens., e da molcire (v .). smolendare, tr

p. petrocchi [s. v .]: 'smolendare': levar la molenda

intens., e da molendare (v .). smollare1 (ant

e da [am] mollare1 (v .). smollare2, tr

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (14 risultati)

intens., e da molleggiare1 (v .). smollettare, tr

, e da mollare per molare1 (v .), con suff. frequent.

dizionario delle professioni [s. v .]: 'smollettatrice': appende,

un deriv. da molletta1 (v .), col suff. femm.

sbriciolare. tommaseo [s. v .]: 'smollicare': ridurre in frantumi

da un denom. da mollica (v .). smollicato (part

vano (il tempo). lizzare (v .). papini, 1-68:

privat., e da monacare (v .). smonacato (part

argomento mi pare facilmente da monarchia (v .), col suff. dei part

forma frequent. di mondare (v .). smonetaménto, sm

privativo-detrattivo, e da monetare (v .). smonetazióne, sf

privativo-detrattivo, e da monetizzare (v .). smonetizzazióne, sf

* mundiare, denom. da mundus (v . mondo1). smonopolizzare,

dall'imp. di smontare e gomma (v .). §montaménto, sm.

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

inferiore (un metallo fino). v . borghini, 6-iii-319: o che egli

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'smontare': buttar all'aria

separazione, e da montare (v .). ^ montata,

patrimonio sperperandolo. tommaseo [s. v .]: colui non spende un soldo

e da [am \ monticare (v .). §monticatura, sf

e da un deriv. da monticare (v .), col suff. dei nomi

e separazione, e da monticazione (v .). smonto1, sm.

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (14 risultati)

doveva tanta carogna. smonto2, v . smunto. 9.

il modo di smormigliorini [s. v .]: 'smonumentalizzare': privare del carattere

a voi toccherà di smorda monumentale (v .)., col suff. frequent

ricominciare. migliorini [s. v .]: 'smonumentalizzare....

del chiasso elettorale. da monumento (v .). 13.

-smorbare dal mondo qualcuno-, cancellasmorare, v . smurare1. re dal mondo una

o un ambiente chiuso dal ribare (v .). schio di contagio

quanto, a far bare (v .). ripulire e smorbare

smorbare la casa. tommaseo [s. v .]: smorbare... gli

smorbar le flemme, / bidire (v .). preso in polveri

. di smorfioso (con morbido) (v .). guicciardini, 13-vii-121

mondo, che da morchia (v .); cfr. anche lat examurcare

una probabile alter, di marchiare2 (v .). smorciare, v.

(v.). smorciare, v . smorzare. smorènte (

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (5 risultati)

incerto: forse deriv. da morfia (v .); secondo altri, la

semantica non chiara. tommaseo [s. v .]: smorfiosamente lusinghiera, cortese,

smòrfia2, sf. libro dei sogni (v . libro1, n. 24).

né gli tommaseo [s. v .]: lo stile di certi gesuiti

risce. p. petrocchi [s. v .]: 'smorfiata': smorfia. certe