indica movimento inverso) e captare (v . captare); cfr. anche
iter., e da cattivare (v .). ricatto (
ricatti. tommaseo [s. v .]: dicesi 'ricatto'l'estorsione di
. locuz. fare bandiera di ricatto: v . bandiera, n. 7.
di cattolicizzare, denom. da cattolico (v .). ricatturare, tr
iter., e da catturare (v .). ricausare, tr
iter., e da causare (v .). ricavabile, agg
iter., e da cavalcare (v .). ricavare1 (riccavare
natura. p. petrocchi [s. v .]: 'ricavare un disegno': ricopiarlo
del lotto. tommaseo [s. v .]: 'ricavare i numeri del lotto'
altro punto. tommaseo [s. v .]: 'ricavare': termine di scherma
esaurienti. tommaseo [s. v .]: 'da costui non c'è
intens., e da cavare (v .). ricavare2, tr
iter., e da cavare (v .). ricavato (part
. rinnasprire e deriv., v . rinasprire e deriv. rinnavigare
rinasprire e deriv. rinnavigare, v . rinavigare. rinnegaménto,
sgangara. -rinnegare il cielo, v . cielo, n. 16.
. -rinnegare la propria patria, v . patria, n. 8.
., e dal class, negare (v . negare1). rinnegatézza (rinegatézza
in precedenza. tommaseo [s. v .]: risposta rinnegatrice delle verità
e da inner vare (v .). rinnestare e deriv.
). rinnestare e deriv., v . reinnestare e deriv. rinniegare e
deriv. rinniegare e deriv., v . rinnegare e deriv. rinnobilire,
o pregevole. fanfam [s. v .]: 'rinnobilire': render nobile e
e da un denom. da nobile (v .). rinnobilitare, v.
(v.). rinnobilitare, v . rinobilitare. rinnocare,
da un denom. da oca1 (v .). rinnoccolare, intr
di noccolo, dimin. di nocchio1 (v .). rinnomato e deriv
. rinnomato e deriv., v . rinomato e deriv. rinnovàbile,
collegiale). tommaseo [s. v .]: assemblea rinnovabile a tempo determinato
. da rinnovare. rinnovatone, v . rinnovazione. rinnovale (
rinnovare, sul modello di annovaie perannuale1 (v .). rinnovamentista, sm.
di un'opera pubblicata nel 1851 da v . gioberti per sostenere che, dopo
smettendo il vecchio. tommaseo [s. v .]: si rinnova non solo
di elia e lo spirito di isaia. v . franco, 359: la sua
= dal lat. renovàre (v . renovare), rifatto su innovare
), rifatto su innovare (v .). rinnovata, sf
della rinnovazione tommaseo [s. v .]: idee rinnovatrici. montanelli,
- class, renovàre (v . renovare). leopardi, i-169
, novellare, denom. da novellus (v . novello). rinnovellato
iter., e da novello (v .), sul modello di rinnovare.
successiva. tommaseo [s. v .]: rinnuovo di cambiale. serao
, dal nome del genere rhinobatus (v . rinobato1). rinòbato1 (rinòbate
fronte. tramater [s. v .]: 'rinobato': genere d'insetti
iter., e da nobilitare (v .). rinobòtrio, sm.
comp. da rinoceronte \ e bucero (v .). rinocarcinòma, sm.
pivó? 'naso'e da carcinoma (v .). rinòcchia, v.
(v.). rinòcchia, v . ranocchia. rinocèfalo, sm
dotta, lat. scient. rhinoceros (v . rinoceronte). rinocerónte (ant
dal class, rhinocéros -rdtis (v . rinoceronte). rinocerotini