Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (16 risultati)

i fogli. manuzzi [s. v .]: 'rincincignare': dicesi de'panni

intens., e da incincignare (v .). rincincignato (part.

iter., e da incingere (v .). rìncio, sm.

= forse var. aferetica di arancio1 (v .). rinciprignire, tr.

. rincirconire e deriv., v . rincerconire e deriv. rincitolito

dal denom. da cxtolo per cittolo (v .), col suff. del

. tommaseo [s. v .]: metodi che farebbero rincitnillire aristotele

intens., e da incitnillire (v .). rincitnillito (part

rimbambito. tommaseo [s. v .]: poeta rincitnillito. vecchio rincitnillito

un ciuco. tommaseo [s. v .]: 'rinciuchire': diventare simile al

un ciuco. tommaseo [s. v .]: per ora siamo rinciuchiti:

esteriore. tommaseo [s. v .]: 'rinciviliménto': atto e effetto

si rincivilisce. tommaseo [s. v .]: si rincivilisce un contadino,

iter., e da incivilire (v .). rincivilito (part

desbottonass, rigenerato. rinclùdere, v . rinchiudere. rinclusióne,

, dal nome del genere rhynchobdella (v . rincobdèlla).

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (15 risultati)

iter., e da incoccare (v .). rincocciatura, sf.

roman., deriv. da coccio1 (v .), con i pref. lat

rhynchocephalidae, deriv. da rhynchocephalia (v . rincocèfali). rincocèle, sm

curculionidi. tramater [s. v .]: 'rincofori': famiglia d'insetti

e da un denom. da coglione (v .). rincoglionito (pari

iter., e da incoiare (v .). rincolèste, sm

e fossilizzata. tramater [s. v .]: 'rincolito': pietrificazioni prodotte da

iter., e da incollare1 (v .). rincollare2, intr

., e da incollare? (v .). rincollato (part

di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'rincollerire': andare in collera

iter., e da incollerire (v .). rincòllo, sm

iter., e da incolonnato (v .). rincolorare, tr

iter., e da incolorare (v .). rincolorato (part.

intens., e da incolpare (v .). rincomiini, sm.

, dal nome del genere rhynchomys (v . rincomio). rincominciare

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (4 risultati)

iter., e da incominciare (v .). rincòmio, sm

molluschi. tramater [s. v .]: 'rinconèlla': genere di conchiglie

filato. tommaseo [s. v .]: la mala filatrice la sera

iter., e da inconocchiare (v .). rincontrare (reincontrare

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (1 risultato)

intens., e da incontrare (v .). rincontrato (pari.

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (6 risultati)

intens., e da incontro1 (v .). rincóntro2 (ant.

illustri virtudi risplendono nello animo grande di v . s. illustrissima, la di

, in illativo e da coppellare (v .). rincoraggiare, tr

intens., e da incoraggiare (v .). rincoraggiato (part.

coraggio. tommaseo [s. v .]: rincoraggire accennerebbe al coraggio

iter., e da incoraggire (v .). rincoraggito (part.

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (8 risultati)

.. col riflettere che gli amici come v . s. illustrissima son pochi.

intens., e da incorare (v .). rincorato (part

, rincretinire. tommaseo [s. v .]: 'rincorbellire': familiarmente nel

, uso tose. [s. v . rincorbellito]: 'rincorbellire'è lo stesso

, inillativo, e aa corbello2 (v .). rincorbellito (part

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rincorbellito': lo stesso che

intens., e da incordare (v .). rincordato (part.

iter., e da incornare (v .). rincorniciare, tr