Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (6 risultati)

iter., e da calare (v .). ricalata, sf

p. petrocchi [s. v .]: 'ricalata': il ricalare.

. p. petrocchi [s. v .]: 'ricalata': cantilena. 'le

p. petrocchi [s. v . j: 'ricalcabile': che si può

., e da calcare ^ (v .). ricalcata, sf

p. petrocchi [s. v .]: 'ricalcata': il ricalcare una

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

grazia di lui. tommaseo [s. v .]: la sua lettera mi

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

combattendo. vocabolario nautico [s. v .]: rimettere un vascello è andarlo

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

, non è piccolo il cimento al quale v . s. ha voluto espormi con

che vi spetta. tommaseo s. v .]: 'rimettere': per estens.

pantano, 284: la ex. zia v . a, continuando in la sua

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

da voi perduto. tommaseo [s. v .]: si rimette l'opera

l'età sua. tommaseo [s. v .]: l'uccellino rimette i cannoncini

da settantamila lire. tommaseo [s. v . j: rimetterci in faccenda di

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

molti a gridare. tommaseo [s. v .]: rimettersi al lavoro:

con facilità. tommaseo [s. v .]: rimettersi, parlandosi d'infermi

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

tommaseo [s. v .]: rimettersi della spesa fatta,

al mondo, fanno gran [s. v .]: un venditore, ostentando il

castiglione, 3-i-1-498: non scriverò altro a v . exzia, nata parve rimetesse l'acutezza

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (15 risultati)

: morire. tommaseo [s. v .]: 'rimetterci la vita'e,

soppiatto. -rimettere a cavallo: v . cavallo, n. 26.

ch'io rimetta a riverita cognizione di v . s. -rimettere addosso a

ordine, all'ordine, in ordine: v . ordine, n. 98.

vincitore. -rimettere al pulito: v . pulito, n. 23.

riandrà. -rimettere a nuovo: v . nuovo, n. 42.

. -rimettere a, in posto: v . posto2, n. 23.

mortalmente. tommaseo [s. v .]: 'rimetter d'anima in una

e spirituali. tommaseo [s. v .]: 'rimetter d'anima e di

un foglio, 10 lo trasmetterò a v . s. illustrissima. -rimettere il

. -rimettere il diavolo nell'inferno: v . inferno2, n. 14.

. -rimettere, rimettere in arnese: v . arnese, n. 13

13 -rimettere in assetto: v . assetto, n. 6.

peradore. -rimettere in carreggiata: v . carreggiata, n. 6.

arte pittorica. -rimettere in gamba: v . gamba, n. 19.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (14 risultati)

rimettevano. -rimettere in onore: v . onore, n. 36.

santa felicita. -rimettere in ordinanza: v . ordinanza, n. 18.

sconvolta. -rimettere in palla: v . palla1, n. 37.

-rimettere in piedi, in piede: v . piede, n. 31.

spada. -rimettere in questione: v . questione, n. 15.

stato ecclesiastico. tommaseo [s. v .]: si è rimessa la cocolla

-rimettere la mano a qualcosa: v . mano, n. 47.

siena. -rimettere le penne: v . penna1, n. 34.

nell'altro. -rimettere mano: v . mano, n. 47.

-rimettere nel possesso di qualcosa: v . possesso1, n. io.

di 100 toman. tommaseo [s. v .]: ben diciamo non rimetter

di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'rimettere alcuno al lavoro':

posta. tommaseo [s. v .]: al giuoco, 'rimetter su'

riaprirla. tommaseo [s. v . j: 'rimetter su bottega': aprirla

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (2 risultati)

alla ventura. tommaseo [s. v .]: coll'in, dice

costoro. -rimettersi a nuovo: v . nuovo, n. 42.