Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

suscettibilità. tommaseo [s. v .]: familiarmente, 'un cattivo

un morto. tommaseo [s. v .]: 'un quarto di

-quarto di vento: quarta di vento (v . quarta, n. 7)

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (5 risultati)

di reversibilità. tommaseo [s. v .]: riversibile al nipote il

, deriv. dal lat. reversus (v . riverso), col suff.

= denv. dal lat. reversus (v . riverso). reversino,

che è dal lat. reversus (v . riverso). reversióne (

o reversioni religiose. tommaseo [s. v . riversione]: riversione de'beni

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (21 risultati)

, nome d'azione da revertére (v . rivertere); per il n.

deriv. dal lat. reversus (v . riverso), col suff.

= voce dotta, lat. reversus (v . riverso). revèrso2,

. riverso). revèrso2, v . riverso. reverténa (revetténa)

deriv. da revertere, per rivertere (v .). revèrtere e deriv

. revèrtere e deriv., v . rivertere e deriv. revertìgine

tens., e vertigo -inis (v . vertigine). revertiginóso,

che è dal lat. revertére (v . rivertere); voce registr. dal

e. i. revesitare, v . rivisitare. revestire e deriv

. revestire e deriv., v . rivestire e deriv. revibrare

rivestire e deriv. revibrare, v . rivibrare. revicendare (revescendare

da un denom. di vicenda (v .). revidére e deriv

. revidére e deriv., v . rivedere e deriv. reviuare

rivedere e deriv. reviuare, v . ribellare. revindicare e deriv

. revindicare e deriv., v . rivendicare e deriv. revìndica

. dizionario di marina [s. v .]: 'revirare ': rigirare

valore iter., e virer (v . virare). reviscolare, intr

vìscolo, viscor, per discolo (v .). revisionale, agg

società revisionale: società di revisione (v . revisione, n. 1) o

, n. 1) o fiduciaria (v . fiduciario, n. 1)

1-178: revisionare. migliorini [s. v .]: 'revisionare un motore

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (5 risultati)

la revisione. arneudo [s. v .]: frevisione': ultima verificazione (

in muratori, cxiv-6-575]: giacché dunque v . s. illustrissima si degna approvare

considerevolmente inoltrata. tommaseo [s. v .]: 'revisione di liste elettorali

d'azione dal class, revidère (v . rivedere). revisionismo, sm

trattato intemazionale. migliorini [s. v .]: 'revisionismo ': movimento

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (8 risultati)

tipografica. arneudo [s. v .]: 'revisore ': oggidì

de'privilegi. tommaseo [s. v .]: revisore delle tasse.

= nome d'agente da rivedere (v .); cfr. fr. reviseur

deriv. da revisore. revista, v . rivista. revivalismo1, sm.

sua volta dal fr. revivre (v . rivivere). revivalismo2

= deriv. dall'ingl. revival (v . revivalismo1). revivalista1

, deriv. da revivalism (v . revivalismo1). revivalista2, sm

= deriv. dall'ingl. revival (v . revivalismo *).

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (8 risultati)

. da revivalista2. revìvere, v . rivivere. revivificare,

. rivivere. revivificare, v . rivivificare. reviviscènte (part.

segneri, 13-84: io veramente conforto v . a. s. a fare il

che è dal lat. reviviscére (v . reviviscere). revivìscere

reviviscére, incoativo di revivére (v . rivivere). revivissènte, v

v. rivivere). revivissènte, v . reviviscente. révo, v.

, v. reviviscente. révo, v . refe. rèvoca, sf.

. verb. da revocare (v . revocare). revocabilità, sf