debolire (anche debilire), tr . (debolisco, debolisci).
. da disincantare. disincarnare, tr . liberare dallo stato corporeo *.
conversazione con i disincarnati. disincastrare, tr . staccare, svellere ciò che è
v.). disincerare, tr . (disincèro). raro. appurare
la formazione di incrostazioni. disincrostare, tr . (disincròsto). liberare dalle
xix). ^ disindividualizzare, tr . neol. privare della propria individualità
(nel 1839). disindustrializzare, tr . privare di industrie, ridurre gli
un luogo, ecc. disinfestare, tr . (disinfèsto). liberare da parassiti
nel 1837). disinfettare, tr . (disinfètto). medie. togliere
ha funzione negativa). disinfiammare, tr . ant. togliere un'infiammazione.
nel 1611). disinfìngere, tr . (per la coniugazione: cfr.
può essere diuturna. disinflazionare, tr . (disinflazióno). finanz.
h. truman. disingannare, tr . togliere d'inganno, d'illusione;
disinnamorare (per sincope disnamor are), tr . (1disinnamóro). ant.
campagne di pisa. disinnescare, tr . (disinnésco, disinnéschi).
. da disinnescare. disinnestare, tr . (disinnèsto). tecn. staccare
disinsegnare (dial. disensegnare), tr . (disinségno). ant.
, spagn. desenseiiar. disinserire, tr . (disinserisco, disinserisci).
di un impianto disinserito. disinsettare, tr . (disinsètto). liberare dagli
v.). disintasare, tr . liberare da un'intasatura,
v.). disintegrare, tr . (disintegro). privare dell'in
(nel 1796). disintèndere, tr . (per la coniugazione: cfr.
. dal tramater. disinteressare, tr . (disinterèsso). rendere indifferente,
.). disintiri$? ire, tr . (disintirizzisco, disintirizzisci).
famosa cura disintossicante. disintossicare, tr . (disintòssico, disintòssichi).
sec. xix). disintralciare, tr . (disintràlcio). ant. liberare
(v.). disintrecciare, tr . (< disintréccio). disus.
la cosa disintrecciata. disinvaginare, tr . medie. risolvere un'invaginazione intestinale
disinventare, tr . (disinvènto). letter. astenersi
v.). disinvestire, tr . (disinvèsto). econ. recuperare
una funzione '. disinvitare, tr . avvertire un invitato che l'invito
nel 1863). disinvòlgere, tr . (per la coniugazione: cfr.
(v.). disipotecare, tr . (disipotèco, disipotèchi). privare
. desire e deriv. disisperare, tr . (di$ispèro). ant. togliere
(v.). disistimare, tr . stimare poco, tenere in scarsa
v.). disistivare, tr . marin. distivare. =
ant. dial. dislazzare), tr . (dislàccio). ant. e
'discorso '. dislamare, tr . togliere le lame (da un'arma
scambio di prefisso. dislattare, tr . ant. slattare, svezzare.
(disligare, dilegare, desligare), tr . (1dislégo, disléghi).
che su salisse. 3. tr . figur. staccare, separare. -anche
(v.). dislegare2, tr . (dislégo, dinièghi). ant
di prefisso. dislinguare, tr . ant. liquefare. cennini
d'impianti industriali). dislocare, tr . { di$lòco, di§lòchi; ant.
. xiv). dislodare, tr . (di§lòdo). ant. togliere
ant. anche disino gare), tr . { diniègo, dislòghi). spostare
espressiva con un albero. 3. tr . ant. distogliere, affrancare.
disloggiare. disloggiare { diloggiare), tr . (disàggio). milit.
, v. dilungare. dislustrare, tr . togliere il lustro alla stoffa,
. da dismagare. dismagare, tr . { dismago, di$maghi). ant