. da data1. datare, tr . apporre la data, segnare la data
. digiùngere (digiùgnere), tr . (per la coniugazione: cfr
deglutire. dignifìcare (degnificare), tr . (dignìfico, dignìfichi).
. degno e deriv. digocciare, tr . (digóccio). ant. e
(v.). digocciolare, tr . (digócciolo). ant. e
[it] ossina. digozzare, tr . (digózzo). ant. sgozzare
ordine i pali. 7. tr . far diminuire gradatamente di altezza,
(v.). digrappolare, tr . { digràppolo). ant. privare
polata ed orba. digrassare, tr . togliere il grasso dalla carne macellata
. da digredire. digrezzare, tr . (digrézzo). tess. sottoporre
digrignare (ant. anche disgrignare), tr . mo strare i denti
. digrossare (disgrossare), tr . (digròsso). togliere via
o sul foglio. digrumare, tr . ruminare. - anche assol.
. diguastare (deguastare), tr . ant. devastare, guastare,
alle polpe meschine. diguazzare, tr . sbattere, agitare (un liquido,
deverb. da diguazzare. diguifare, tr . ant. cambiar di forma, contraffare
maniera '). digusciare, tr . (digùscio), ant. sgusciare
come se salisse. dilacerare, tr . (dilàcero). letter. fare
propagarsi rapidamente da ogni parte, 6. tr . allagare, inondare. - anche assol
corda musicale, dilaniante. dilaniare, tr . (dilànio). fare a brani
scialacquamento; dilapidazione. dilapidare, tr . (dilàpido). scialacquare, sperperare
e là '. dilappolare, tr . (dilàppolo). ant. togliere
dilargare. dilargare (delargare), tr . (dilargo, dilarghi).
. da dilatare1. dilatare1, tr . accrescere (o anche diminuire)
largo '). dilatare2, tr . differire, rimandare. livio
vomitivi con frequenza ripetuti. dilavare, tr . erodere, scolorire la superficie di
a essere dilazionato. dilazionare, tr . (dilazióne)). rimandare,
. dileggiare (deleggiare), tr . { diléggio). deridere,
. deleguare, raro de§leguare), tr . [diléguo). allontanare, disperdere
detta arte. 2. tr . tormentare, danneggiare, indebolire,
. dileticare (diliticare), tr . (dilético, dilétichi).
(ant. deiettare, dilittare), tr . { dilètto). deliziare,
non sol, diligentare, tr . (diligènto). rar. eseguire
in tutti i particolari. dilevare, tr . (dilèvo). ant. levare
, i-52: era stato un moltodilezzolare, tr . { dilézzolo). dial. liberare
debito nelle sue scadenze. dilicare, tr . (dìlico). dial. fare
partirlo a quella volta dilicci are, tr . (dilìccio). tess. fornire
. da diligenza2. dilìgere, tr . (diligo, diligi, pass.
= voce imitativa. dilindoleggiare, tr . (dilindoléggio). letter.
(v.). diliscare, tr . { dilisco, dilischi). ant
, botanico tedesco. dilocare, tr . (dilòco, dilòchi). ant
xóyot; 'discorso \ dilollare, tr . (ditèllo). agric. ant
, alle battaglie. 3. tr . ledere i muscoli lombari, slombare.
dilucidare. dilucidare [delucidare), tr . [dilucido). render chiaro
. diluire (dilùere), tr . (diluisco, diluisci; part.
dilungiare, dislongare, dislungare), tr . [dilungo, dilunghi).
= cfr. dilungo1. dilupare, tr . raro. divorare con avidità.
danno delle contrade. 3. tr . inondare, sommergere con un diluvio.
assunto la forma dima. dimacchiare, tr . (dimàcchio, dimacchi). disus
saggina] riceve. 4. tr . far dimagrire, consumare; indebolire.