co 'l riso. 14. tr . emettere fragorosamente un segnale (un cannone
azione da fondare2. tondare1, tr . { tóndo). ant. e
tondare2 (ant. tondare), tr . { tóndo). ant.
suff. frequent. tondeggiare2, tr . (tondéggio). ant. rasare
. di tondo2. tondere, tr . { tóndo, tóndi; pass.
« l'illu 4. tr . foggiare, plasmare in forma rotonda;
dimin. di tondo2. tondire, tr . (tondisco, tondisci). ant
d'andar vagando trascannare, tr . disus. svolgere il filo da una
faccia diligente trascelta di sei trasattare, tr . ant. occupare un territorio. i
deriv. da trascendentale. trascendentalizzare, tr . filos. considerare o rendere astratto
(ant. transcéndere, traséndere), tr . (per la i-1-1:
d'azione da trascendere. traschiùdere, tr . (per la coniug.: cfr
(v.). trascicare, tr . (tràscico, tràscichi). ant
. e region. trassinare), tr . sottoporre a forza di trazione un oggetto
nel maginare abboni. 22. tr . percorrere o attraversare una strada, un
trascrìvere (ant. transcrìvere), tr . (per la coniug.: cfr
. trascurare (traccurare), tr . non curare a sufficienza, non
v.). trasdurre, tr . (per la coniug.: cfr
lo favorivano! 4. tr . far stupire favorevolmente o sfavorevolmente;
v.). trasegnare, tr . (traségno). ant. segnalare
deverb. da traseminare. traseminare, tr . (trasentirlo). agric. seminare
trasferire (ant. transferire), tr . (trasferisco, trasferisci).
letter. transfegurare, transfigurare), tr . far cambiare l'aspetto, alterare la
v. trasfigurare). trasfigurire, tr . (trasfigurisco, trasfigurisci). disus
letter. trafóndere, transfóndere), tr . (per la coniug.: cfr
trasformare (ant. transformare), tr . (trasformo). mutare o
percentuale dei trasfusi. trasgogliare, tr . (trasgòglio, trasgogli). ant
trasgredire (ant. trasgredire), tr . (trasgredisco, trasgredisci-, pari
v.). trasimmaginare, tr . (trasimmàgino). letter. trasfigurare
. traslare (translare), tr . ant. e letter. trasportare le
(tralatare, tranciature, traslattare), tr . ant. e letter. trasportare
traslitterare (translitterare), tr . (traslittero). trascrivere una
in più diverse bande. 3. tr . trasferire qualcuno ad altra sede lavorativa o
(v.). trasmenare, tr . { trasméno). ant. condurre
trasméttere (ant traméttere, transméttere), tr . (per la coniug.:
] agli ebrei. 9. tr . ant. trasferire, anche con la
vivo espresso sangue. 4. tr . letter. mutare radicalmente l'indole (
v.). trasmontare, tr . { trasmónto). portarsi avanti,
che ornai si trasnatura? 4. tr . mutare la natura di qualcuno o di
). trasnodare (transnodare), tr . (tra$nòdo). ant. attraversare
'audace, baldanzoso'. trasoneggiare, tr . (trasonéggio). ant. affermare
acqua, permeabile (un terre8. tr . ant. e letter. lasciar intravedere
cambio di pref. traspassare, tr . ant. oltrepassare, trapassare.
trapassare). traspaventare, tr . (itraspavènto). ant. spaventare
ad occhio vivente. 6. tr . ant. e letter. emanare,
e dial. transpórre, traspónare), tr . (perdov'era stato trasposto per lo
e spazzala; re), tr . (traspòrto). portare un peso
v.). trassumere, tr . (per la coniug.: cfr
di etimo incerto. trastornare, tr . (trastórno), intr. confondere
(ant. trastullare, trastularé), tr . far di vantaggio,