, in forma illustre. sincopare, tr . { sincopo). abbreviare una parola
del movimento storico. sincronizzare, tr . porre in sincronia, in corrispondenza
altresì sindacalistiche e comunistiche. sindacalizzare, tr . organizzare gruppi o categorie di lavoratori
sindecare, sindicare, sinticare), tr . (sindaco, sindachi).
sospettato; ant. anche sospètto), tr . (sospètto). ritenere che
, suspéngere, suspìgnere, suspìngere), tr . (per la coniug.:
che morto giace. 7. tr . desiderare o vagheggiare ardentemente una persona
. sospite). sospórre, tr . (per la coniug.: cfr
(v.). sossannare, tr . ant. e letter. deridere,
sos- soprò. 2. tr . rovesciare, capovolgere. bresciani,
. di sostantivo. sostantivare, tr . attribuire la funzione di sostantivo a
sostanziale). sostanzializzare, tr . letter. concretare un'idea o un
sostanziare (ant. sustanziare), tr . (sostanzio, sostanzi).
noi sostare. 7. tr . ant. sospendere anche temporaneamente umattività
, sustenire, sustignire, sustiniré), tr . (per lafenoglio, 5-i-891: johnny
(ant. substentare, sustentàre), tr . { sostento). per fede aspetta
(ant. substituire, sustituiré), tr . (sostituisco, sostituisci).
v. sostra). sostrarre, tr . (per la coniug.: cfr
. sostruire (substruire), tr . (sostruisco, sostruisci). ant
v.). sottacére, tr . (per la coniug.: cfr
. da sottacqua. sottaffittare, tr . disus. subaffittare un bene immobile
sopra tutti; e sottannerire, tr . (sottannerisco, sottannerisci). letter
. soctèndere, subtèndere, suttèndere), tr . tesi di illecito permanente che si compie
tendere). sottenére, tr . (per la coniug.: cfr
vento sottentra. 7. tr . ant. penetrare un luogo fortificato,
col vocabolario, interrogando con astuti tr . (per la coniug.: cfr
di pistoia. 2. tr . letter. ospitare una celebrazione in modo
, sotorare, sotterare, suteraré), tr . { sotterrò). mettere sotto-far scendere
v.). sottèssere, tr . (sottèsso). ant. ordire
con valore intens. sottestare, tr . (sottèsto). disus. cuocere
, subtiliare, suttigliare, suttiliare), tr . (sottìglio, sottigli).
che andremo insù come 7. tr . rendere sottile o più sottile.
sottointèndere; ant. sottontènderé), tr . (per la coniug.: cfr
inferiore sottoalimentare (sottalimentare), tr . (sottoaliménto). dell'
v.). sottoavére, tr . (per la coniug.: cfr
lavoro inferiore a quello che persottoccare, tr . (sottócco, sottécchi). ant
v.). sottocennare, tr . (sottocénno). ant. esprimere
(v.). sottodivìdere, tr . (per la coniug.: cfr
governo, an sottodelegare, tr . (sottodèlego, sottodèleghi). ant
in prisciano). sottodistìnguere, tr . (per la coniug.: cfr
(v.). sottoespórre, tr . (per la coniug.: cfr
pur sempre sopportabile. sottoestimare, tr . sottovalutare, non tenere in giusta
v.). sottofatturare, tr . fatturare per un valore inferiore a
(v.). sottofondare, tr . (sottofóndo). edil. rendere
sottofuggire (sottoffiuggire), tr . (per la coniug.: cfr
, sottogiu gnere), tr . (per la coniug.: cfr
v.). sottogovernare, tr . (sottogovèrno). governare un
v.). sottoimpiegare, tr . (sottoimpiègo, sottoimpièghi).
(v.). sottolevare, tr . { sottolèvó). ant. sottrarre
azione da sottolineare. sottolineare, tr . { sottolineo). segnare alcune parti