(v.). ribalestrare, tr . (ribalèstro). scagliare di nuovo
riballottare (reballottare, rebalotaré), tr . (riballòtto). presentare nuovamente
di autunno. 4. tr . far rovesciare, far capovolgere qualcosa;
vai nel parigino trambusto. riconfutare, tr . (ricònfuto). confutare di
v.). ricongedare, tr . (ricongèdo). congedare di
d'azione da ricongegnare. ricongegnare, tr . (ricongégno). congegnare di
(v.). ricongelare, tr . (ricongèló). congelare nuovamente;
ant. requogiùngere, ricongiùgnere), tr . (per la coniug.: cfr
v.). ricongregare, tr . (ricongrègo, ricongrèghi). riunire
sinodo ricongregato da pio. riconiare, tr . (ricònio). coniare di nuovo
v.). riconnèttere, tr . (per la coniug.: cfr
ricogniósciere, ricognósere, riconósciaré), tr . (per la comug.: cfr
. da riconquistare. riconquistare, tr . (ant. reconquistar è).
deverb. da riconquistare. riconsacrare, tr . (disus. riconsecrare; ant.
riconsegnare (ant. racconsegnaré), tr . (riconségna). dare indietro
v.). riconservare, tr . (riconsèrvo). ant. conservare
v.). riconsiderare, tr . (riconsidero). esaminare di
. riconsigliare (racconsigliare), tr . (riconsìglio). dare di
d'azione da riconsolare. riconsolare, tr . (riconsolo). rassicurare nuovamente
azione da riconsolare. riconsolidare, tr . (riconsòlido). ribadire la saldezza
, v. ricostituzione. riconsultare, tr . considerare di nuovo, riesaminare attentamente
v.). riconsumare, tr . usare, adoperare nuovamente beni e
recontare, recuintare, recuntare), tr . { ricontò). contare di nuovo
ricontato il vero. ricontemperare, tr . (ricontèmpero). depurare l'
v.). ricontemplare, tr . (ricontèmplo). guardare nuovamente
l'alta imagine tua! ricontenére tr . (per la coniug.: cfr
da ricontare. ricontornare, tr . (ricontórno). tracciare nuovamente
ricontraccambiare (ant. ricontracambiare), tr . (ricontraccàmbio). ant.
ricontraddire (ant. recontradire), tr . (per la coniug.:
ricontr are (recontrare), tr . (ricóntro). ant. ostacolare
ricontrarre (ant. ricontràerè), tr . (per la coniug.:
v.). ricontrollare, tr . (ricontròlló). sottoporre nuovamente
v.). riconvalidare, tr . (riconvalido). ant. rendere
nel 1944). riconvertire, tr . (per la coniug.: cfr
in scudi 106. riconvìncere, tr . (per la coniug.: cfr
d'azione da riconvincere. riconvitare, tr . ant. invitare a un convito per
v. rinvitare). riconvocare, tr . { riconvoco, riconvochi). convocare
, v. ricuperato. ricoperchiare, tr . (ricopèrchio). richiudere un
(ant. raccopiare, ricoppiaré), tr . { ricopio). trascrivere uno
azione da ricopiare. ricopiucchiare, tr . (ricopiùcchio). letter. imitare
; reccrperire per esigenze di rima), tr . (per la coniug.:
(v.). ricopulare, tr . (ricòpulo). letter. riaccoppiare
v.). ricorbellare, tr . (ricorbèllo). tose. beffare
racordare, recordare, riccordare), tr . { ricòrdo). richiamare alla memoria
fa ogni anno. 4. tr . seppellire (ed è di uso enfatico
'gobbo'vale anche 'la ricoronare, tr . (ricoróno). ant. e
ricorègere, ricorìgere, ricorrèggieré), tr . (per la coniug.: cfr
spasmodiche affezioni. 17. tr . ripercorrere (anche con uso enfatico in
deriv. da ricorteare. ricospàrgere, tr . (per la coniug.: cfr
(v.). ricosteggiare, tr . (ricostéggio). costeggiare, navigando