palmella3). palmellare2, tr . [palmello). nell'industria
aspetto '). palmigare, tr . (pàlmigo, pàlmighi). ant
palma1). palmoiare, tr . [palmòio). ant. brandire
(dial. ant. parpare), tr . toccare a lungo con la mano
palpeggiare1 (ant. palpitare), tr . (palpèggio). toccare con
intens. di palpare. palpeggiare2, tr . (palpèggio). far sbattere,
intens. di palpare. palpitare3, tr . [pàlpito). ant. tollerare
v. paludato). paludare1, tr . coprire di paludamento. -in senso
pampino). pampiniclngere, tr . (per la coniug.: cfr
. ì. panare, tr . gastron. passare nel pangrattato una
deriv. da pancone. panconcellare, tr . { panconcèllo). rivestire,
delle condizioni del panificio. 2. tr . trasformare in pane, far pane di
. da panizzare. panizzare, tr . disus. trasformare in pane,
strigari di monteruscello? pannare1, tr . disus. mettere il latte in un
denom. da panna1. pannare2, tr . disus. incidere un ascesso.
l'uditorio. panneggiare1, (tr . (pannéggio). ritrarre in
dei verbi frequent. panneggiare2, tr . [pannéggio). marin. disporre
nel 1828). panoramizzare, tr . letter. dare una visione d'
v. papasso. papascimieggiare, tr . [papascimièggio). fare affermazioni
pappare (dial. papare), tr . mangiare con fa melica
deriv. da pappa1. pappolare, tr . (pàppolo). region. divorare
problema paracadutale 'paracadutare, tr . lanciare da un aeromobile col paracadute
. parafare (paraffare), tr . dir. sottoscrivere mediante parafo,
'paraffinare '. paraffinare, tr . impregnare materiali e oggetti di vario
parafrasare (ant. parafrizare), tr . [parafraso). esporre,
comp. da parafrastico. parafrasticare, tr . (parafràstico, parafràstichi).
(ant. parangonare, paraonare), tr . (paragono). saggiare toro
deriv. da paragrafo. paragrafare, tr . (paràgrafo). distinguere, dividere
offerto alle artiglierie nemiche. paralizzare1, tr . provocare la paralisi, privare della
paralysie * paralisi '. paralizzare2, tr . disus. equiparare nei di
. parallelizzare (paralellizzare), tr . disporre secondo direzioni parallele fra loro
v.). paramentare, tr . [paraménto). letter. rivestire
. e. i. parametrizzare, tr . matem. esprimere o indicare gli
v.). parare1, tr . rivestire dei paramenti sacri. -
. e senese. parare2, tr . ant. imparare. buccio
lui 'parasitare '. 3. tr . biol. trarre il proprio nutrimento da
l'essere parcato. parcare, tr . [parco, parchi; aus.
nomi d'azione. parcellizzare, tr . dividere un insieme di unità più
se medesmo parca. 3. tr . perdonare, rimettere (i peccati)
attesta nel 1877). parcheggiare, tr . (parehéggio). disporre in
, v. parzialità. parcire, tr . (parcisco, parcisci). ant
chiare, parichiare), tr . (parécchio, parécchi). disus
, pareiare, parigiare, parreggiare), tr . { paréggio, paréggi).
v. pariglia. paregliare, tr . { pareglio). ant. uguagliare
, v. palella. parellare, tr . [parèlio). marin. congiungere
tralignate dalla loro originaria propagine.. tr . ripetere con grazia e ingenuità.
suppletorie o parificanti. parificare, tr . { parifico, parifichi). rendere
pinna * penna '. parire1, tr . (attestato solo nei tempi composti)