di chiana). melare1, tr . tose. solo nella locuz. farsi
. mèl mellis 'miele'. melassare, tr . addolcire un prodotto aggiungendo melassa.
, nei tempi composti di un verbo tr . non documentato altrimenti (da ricollegare
verb. da mentire1. menticare, tr . (méntico, méntichi). ant
cosa d'impuro. 5. tr . dichiarare mendacemente, affermare falsamente,
, mentu vare), tr . { mentovò). letter. richiamare
menzionare (ant. menzonare), tr . (menzióno). richiamare
notizia di ràbbato. 4. tr . colmare di sorpresa, di meraviglia,
né so mercantar. 3. tr . vendere o comprare una merce a un
di questo affare! 3. tr . vendere o comperare a un prezzo determinato
. -uro. mercare1, tr . { mèrco, mèrchi). ant
. mercare2 (merchiare), tr . { mèrco, mèrchi). ant
è da disprezzare. 3. tr . fare oggetto di trattative o di scambi
mercanzia sopra mercanzia. 2. tr . contrattare, vendere, comprare.
volta si pecca mortalmente. 5. tr . vendere o comperare una merce a un
). mercedare (merciodare), tr . (mercédo). ant.
deriv. da merce. mercerizzare, tr . tess. sottoporre un filato
sostant. di merciare2. merciare1, tr . (merciò). ant. ringraziare
(nel 1080). merciare2, tr . (màrcio). ant. commerciare
nel 1204). mercificare, tr . (mercifico, mercifichi). neol
porro dalle frondi. 2. tr . mangiare (per lo più a merenda
. da mergo1. mèrgere1, tr . (per la coniug.: cfr
. da meridionale. meridionalizzare, tr . rendere simile o affine ai meridionali
di vita perpetuale. 4. tr . ant. fare riposare il bestiame nelle
e. i. meringare, tr . (meringo, meringhi). ricopriredi
. merlare; ant. meretare), tr . { mèrito). essere o
comp. di meritevole. mentire, tr . (attestato solo all'inf. presente
'pesce merlo '. merlare1, tr . [mèrlo). coronare di merli
. da merlo2. merlare2, tr . [mèrlo). marin. merlinare
. collettivo -ame. merlettare, tr . [merlétto). ornare, guarnire
per il colore. merlinare, tr . marin. cucire con lo spago,
animine o composti analoghi. mescare, tr . [mésco, mischi). dial
(ant. mésciere, mìsciere), tr . [mésco, mésci; part
mesciare, tr . (mésclo). letter. ant
messedare, messidare, miscitare), tr . (méscido). ant. e
mescolare (ant. miscolare), tr . (méscolo). met
. mescurare (miscurare), tr . ant. trascurare. alberto
, merzé clamando. 3. tr . denigrare, criticare, screditare.
o appartiene al mesmerismo. mesmerizzare, tr . sottoporre al trattamento della magnetoterapia;
delle corde mediane '. mesonare, tr . (attestato solo all'inf. pres
modello di arruffapopoli. mestare, tr . (mèsto; part. pass,
sul modello di tristezza. mestiare, tr . (méstio). region. mescolare
(ant. mestecare, misticare), tr . (mistico, mèstichi).
d'agente da mesticare1. mesticciare, tr . (mesticelo). combinare guai,
, eritrocita, ecc. metabolizzare, tr . impiegare nel corso di processi metabolici
eguaglianza formale. 3. tr . caratterizzare in senso metafisico, attribuire
dice « proprio ». 2. tr . rappresentare, esprimere, descrivere servendosi
è proprio della metagenesi. 2. tr . raffigurare, rappresentare, narrare, demetageometrìa
metallizzare, tr . ricoprire una superfìcie o un oggetto
motivare (ant. mottivare), tr . sostenere, dichiarare, asserire,