. quadrumvirato (1quadrunvirato), sm . magistratura, collegio o comitato con
. quadrùmviro (quadrùnviro), sm . membro di un quadrumvirato.
oppressa e malmenata. 5. sm . quadrupede, cavallo (anche con riferimento
sostanti di quadruplo. quadruplatóre, sm . dir. ant. nell'antica società
v. quadruplo). quadruplicaménto, sm . il quadruplicare; moltiplicazione per quattro
, v. rammentare. raménto1, sm . ant. polvere o pepita d'oro
raschiare '. raménto2, sm . letter. ant. ramo.
{ ramarino, ramelino, ramorinó), sm . ant. e region.
a ramo1. ramèrio, sm . ant. ramerino, rosmarino.
. di rama1. ramétto1, sm . piccolo ramo, fronda tenera o
. di ramo1. ramétto2, sm . piccola incisione su rame. -in
. da ramiccio. ramìccio, sm . rametto. p. petrocchi
deriv. da ramo1. ràmice, sm . ernia scrotale; orchiocele. dalla
. anche -égli, èi), sm . fronda, ramo di dimensioni modeste;
con doppio suff. ramiciàttolo, sm . rametto brullo, secco. buzzi
ramicino, sm . rametto. landino [plinio
rame. ramìcolo (ramìculo), sm . ant. rametto. leonardo,
ramicolo. ramìe (ramiè), sm . vino rosso tipico di poma- retto
. ramo1). ramiè, sm . ramia. piccola enciclopedia hoepli
deriv. da rame. ramière1, sm . chi lavora il rame (o anche
deriv. da rame. ramière2, sm . omit. ant. colombaccio.
. anche ramace. ramiéto, sm . piantagione di ramia. =
sono generato '. ramigliétto, sm . mazzetto di fiori. imbriani
. ramengo1. ramino1, sm . vaso di rame o di ferro smaltato
deriv. da rame. ramino2, sm . gioco di carte fra più giocatori,
. ramoscello. ramiamo, sm . filos. l'insieme delle teorie so
. e. i. ramista, sm . e f. (plur. m
ramitèllo (ramatèllo, rametèlló), sm . ant. ramoscello. iacopone,
). rammagliatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
(v.). rammansatóre, sm . e agg. letter. domatore
. rammarico. rammarginaménto, sm . cicatrizzazione di una ferita.
, remarica ménto), sm . ant. lamento, lagnanza, rammarico
letteratura. rammaricatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). bia
ramarichìo, rammarchìo, rammarichìo), sm . lamento, doglianza continua e querula
ramàrico, rammarco, rimarco), sm . (plur. -chi). lamento
. di rammemorare. rammemoraménto, sm . ant. il rammemorare, ricordo
rammemoratore, agg. e sm . (femm. -tricé).
. rammendatóre, agg. e sm . (per lo più al femm
(v.). rammèndo, sm . il rammendare; l'essere ricucito
verb. da rammentare. rammentaménto, sm . l'operazione della memoria che ricorda
. rammentatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
sogni rammentatori. 2. sm . suggeritore in teatro. - anche al
azione da rammentare. rammentino, sm . avvertimento, sollecitazione (ed è
. dei dimin. rammendo, sm . ant. il rammentare in modo
. da rammentare. rammentóne, sm . letter. scherz. suggeritore in
cfr. anche immeschinire. rammescolaménto, sm . ant. commistione con persone di
v.). rammestatóre, sm . tose. rimestatore di anti
, v. ramo1. rammobigliaménto, sm . nuovo arredamento. cattaneo, iii-4-17
(v.). rammodernaménto, sm . il rammodemare; ammodernamento.
del banco rammodemati. rammodernatóre, sm . rinnovatore. carducci, iii-18-19