Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (9 risultati)

deriv. da protone. protonitrato, sm . chim. disus. nitrato derivante

senza queste facultà protonotariali. protonotariato, sm . ufficio o dignità del protonotario.

protonotàio, protonotaro, prottonotàrio), sm . nella curia pontifìcia, ciascuno dei

, locuz. gr. con valore di sm . filos. nella logica aristotelica

cosa falsa '. protontino, sm . stor. nelle città marinare dell'italia

(v.). protopadre, sm . letter. progenitore. f

una particolare scheggiatura. 2. sm . il periodo caratterizzato da tale industria.

protopapasso (protopapa, protopapà), sm . nella chiesa greco-ortodossa, capo di

). protoparènte, sm . letter. capostipite, progenitore (

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (16 risultati)

v.). protopaschita, sm . e f. (plur. m

(v.). protopedante, sm . letter. scherz. il primo fra

molto arcuati. 2. sm . il periodo caratterizzato da tale industria.

e. i. protoplasma, sm . (plur. -i). biol

deriv. da protoplasma. protoplaste, sm . letter. primo creatore o primo

protoplàustro per esigenze di rima), sm . letter. il primo uomo creato

v. protropo. protopodite, sm . zool. parte basale dell'arto

all'origine degli attuali polinesiani. -anche sm . plur. = voce

). protopòpe (protopòpa), sm . nella chiesa ortodossa russa, capo

4 urina '. protoprincìpio, sm . letter. primo e fondamentale principio

v.). protoprodótto, sm . nei motori a ciclo diesel,

da prodotto. protoprofessóre, sm . letter. primo o più antico

da professore. protopsalte, sm . nella chiesa greca, primo cantore

. protoptèridi (protottèridi), sm . plur. ittiol. famiglia di

. protoptero (protòttero), sm . ittiol. genere di pesci dipnoi

protoquàmquam (protoquànquam), sm . scherz. persona saccente e saputa

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (25 risultati)

quantunque, sebbene '. protorace, sm . zool. primo segmento del torace

ingl. ¦ prothorax. protorinasciménto, sm . stor. primo periodo del rinascimento

(v.). protoromanticismo, sm . categoria critica che raggruppa caratteristiche culturali

periodo protoromantico e romantico. 2. sm . autore del primo romanticismo o che

protoromanzo, agg. preromanzo. -anche sm .: lingua preromanza ricostruita.

v.). protorosàuri, sm . plur. paleont. ordine di rettili

protorosauro). protorosàuro, sm . paleont. genere di rettili estinti

sauri). protosale, sm . chim. disus. sale ternario o

votive protosarde. 2. sm . plur. le antiche popolazioni autoctone

v.). protosàuri, sm . plur. zool. sottoclasse di rettili

sauri). protosàvio, sm . letter. il primo o il maggiore

. protoscriba (protoscribba), sm . (plur. -i). ant

v.). protoscriniàrio, sm . stor. nella curia romana,

protosebasto (ant. protosevasto), sm . stor. titolo onorifico dell'impero bizantino

-lingua protosemitica (anche solo protosemitico, sm .): protolingua dei semiti.

siberiano con caratteri arcaici. - anche sm . plur. 2. glott

v.). protosincèllo, sm . stor. primo vicario di un

'cella '. protosincrotóne, sm . fis. sincrotone che accelera protoni

-lingua protoslava (anche solo protoslavo, sm .): protolingua degli slavi.

e proto-socialistica. protosofòsso, sm . letter. scherz. chi ha fama

. anche sofosso. protosolfato, sm . chim. disus. solfato derivante

v.). protosolfuro, sm . chim. disus. solfuro di un

v.). protosóma, sm . (plur. -i). zool

'corpo '. protospasmo, sm . medie. contrazione tonica muscolare che

(v.). protospatàrio, sm . stor. titolo onorifico nell'impero