precipìcio, presepio, pricipìzio), sm . luogo scosceso o strapiombante da cui
; 'lepre '. pronóme, sm . gramm. elemento variabile del
nel 1482). pronòmetro, sm . strumento usato per valutare il grado
e deriv. pronormoblasto, sm . proeritroblasto. = voce dotta
. pronormocito (pronormocita), sm . reticolocito. = voce dotta
. pronostico). pronosticaménto, sm . ant. previsione, pronostico.
, prognosticatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
. pronostico (prognòstico), sm . (plur. - «; rar
(isidoro). pronòto, sm . zool. placca, più o meno
a disposizione '. prontóne, sm . marin. ant. ciascuna delle sartie
prontosoccórso { prónto soccórso), sm . invar. l'insieme delle prime
. prontuàrio (promptuàrio), sm . libro, manuale in cui sono
pronuba). prònubo2, sm . testimone di nozze; maestro delle
v. pronuba). pronùcleo, sm . biol. nucleo dei gameti giunto
pronunciaménto1 (ant. puronuxiaméntó), sm . modo di pronunciare; pronuncia.
. pronunciaménto2 (pronunziaménto), sm . insurrezione militare che si prefigge di
suoi mille luoghi illustri. 13. sm . enunciato, proposizione. s
, pronunziatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
pronunciare e deriv. pronùnzio, sm . preannuncio; prima manifesta
v. proodo). proòdo, sm . metr. verso più breve che precede
'canto '. proossìjgeno, sm . chim. sostanza fornita di azione
v.). proòstraco, sm . paleont. prolungamento dorsale della conchiglia
osso proòtico (anche solo prootico, sm .): osso che, nella capsula
. da propagabile. propagamento, sm . ant. propagazione, cresci
fr. propagander. propagandiamo, sm . abitudine, tendenza a far propaganda
in modo assoluto. 2. sm . e f. agente commerciale, anche
(nel 1792). propagandista2, sm . (plur. -i). relig
lo stesso pontefice. 5. sm . persona che ha aderito a un'opera
comunicazione. propagatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
propagare). propagginaménto, sm . ant. propagginazione di una pianta
'. propàgolo ipropàgulo), sm . bot. organo unicellulare o pluricellulare
. propalatóre, agg. e sm . che propala, diffonde pettegolezzi,
azione da -propalare. propanale, sm . chim. aldeide propionica (v.
propandiòlo [i + o], sm . chim. alcole bivalente derivato dal
v.). propano, sm . chim. idrocarburo alifatico saturo costituente
v.). propanòlo, sm . chim. alcole propilico.
. da propano. propanóne, sm . chim. acetone. =
. da propano. propantriòlo, sm . chim. glicerina. =
paralessi). propargile, sm . chim. radicale monovalente non saturo
v.). propatàgio, sm . zool. porzione del patagio dei
. propàtulo (propàtolo), sm . latin. cortile. boiardo
, di origine indeuropea. propedèuta, sm . chi impartisce insegnamenti propedeutici.
propellente: esplosivo deflagrante. 2. sm . massa che, gassificata per combustione
pendere 4 pendere '. propène, sm . chim. idrocarburo alifatico insaturo:
prop [ano \. propenile, sm . chim. radicale monovalente insaturo derivato
deriv. da propene. propenilidène, sm . chim. radicale bivalente derivato dal
. da propenile. propenòlo, sm . chim. alcole etilico.
. da propensare. propensaménto, sm . ant. premeditazione. trattati
v. propendere). propènso3, sm . ant. ponderatezza, saggezza.
preludio alla distruzione \ propergòlo, sm . chim. denominazione generica delle sostanze