\ melocotógno (mèlo cotógno), sm . (plur. melicotógni).
. melòde2 (melòdo), sm . stor. autore di canti liturgici
micobattèrio, sm . microbiol. genere di bat
chiana (anche semplicemente micocchiano, sm .): cultura preistorica diffusa
di la micoque. micocecìdio, sm . bot. galla o cecidio pro
mantello \ micodèrma, sm . (plur. -i). bot
'pelle '. micodomàzio, sm . bot. ipertrofia che de
. micòfago, agg. e sm . (plur. m. -gl)
. di mica1. micolame, sm . ant. minutaglia. proposte
spreg. -ame. micolino, sm . piccola quantità, porzione o
suff. dei dimin. mìcolo, sm . minima quantità. c.
riguarda la micologia. micòlogo, sm . (plur. -gi). bot
e. i. micomicèti, sm . plur. bot. gruppo di funghi
. micònio1, agg. e sm . originario o abitante di micono
v.). micoplasma, sm . (plur. -i). biol
prodotti analoghi. micòsio, sm . (disus. micòsia, sf.
e prodotti analoghi. micosteròlo, sm . chim. composto organico, appartenente
(una pianta). micozoocecìdio, sm . biol. cecidio caratterizzato dal rapporto
natura e di composizione incerta, microasfàlito, sm . asfalito composto da adche si presenta
sedimentaria di na2. agg. e sm . originario o abitante dell'asia tura
piccolo ', col microàutobus, sm . invar. neol. piccolo au
. microacùstico (micracùstico, microcùstico), sm . tobus con un numero limitato di posti
s. v.]: microbàio, sm . letter. allevamento, coltura,
, agg. biol. -batteri microaero-microbàr, sm . fis. unità di misura della
presenti nel sangue, che si microbarògrafo, sm . meteor. barografo di effettua
la pressione parziale dei microbaròmetro, sm . meteor. barometro par
pressione atmosferica. -in microaerotonòmetro, sm . apparecchio che senso improprio:
preziose o troppo voluminose. microago, sm . (plur. -ghi). ago
microampère (pron. microampèr), sm . invar. = voce dotta
è in relazione con microamperòmetro, sm . elettr. tipo di am
-noi chi siamo? -domandò microanalizzatóre, sm . tecn. dispositivo alla sua volta il
, ma erroneamente mìcrobo), sm . biol. microrga nismo
della microbiologia. microbiòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
batteriologo. microbiòtico, agg. e sm . (plur. -ci). farmac
e [antibiotico. microbismo, sm . medie. presenza e azione dei
condizione o stato patologico. microblasto, sm . biol. ciascuno degli eritroblasti minori
. e. i. microbulbo, sm . medie. riduzione anormale della cavità
n. 3). microbulino, sm . paletn. utensile microlitico preistorico,
v.). mìcrobus, sm . neol. microautobus. =
.). microcalcestruzzo, sm . calcestruzzo con ghiaia o pietrisco di
(v.). microcalorìmetro, sm . fis. calorimetro per misurare potenze
. e. i. microcarotàggio, sm . tecn. carotaggio effettuato con dispositivi
(v.). microcèbo, sm . zool. genere di mammiferi primati
carnevalesco. 3. sm . per estens. persona di scarsa intelligenza
nel 1840). microcèntro, sm . citol. centrosoma. =
. fr. microchimique. microchiròtteri, sm . plur. zool. sottordine
alla microcinematografia. microcircùito, sm . elettron. circuito integrato.
. microcito (microcita), sm . (plur. -i). medie
. e. i. microcitòma, sm . medie. carcinoma polmonare con cellule
indica manifestazione morbosa. microclàsio, sm . miner. minerale del gruppo dei