Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (19 risultati)

. da melammina. melampirismo, sm . medie. malattia caratterizzata da disturbi

. da melampiro. melampiro, sm . bot. pianta erbacea parassita della

. fr. mèlampyre. melampo, sm . zool. impala (aepyceros impala)

melampodio (ant. melampòdion), sm . bot. pianta della famiglia corimbifere

tcoù? 'piede'. melampsìtio, sm . ant. vino nero fatto con

. melampsora). melanagògo, sm . (plur. -ghi; anche -gi

. melanclòro [melanoclòro), sm . geol. etero- site di trifilite

. melanconio). melanconiali, sm . plur. bot. ordine di funghi

. melanconio). melanconicume, sm . situazione, circostanza, ambiente,

spreg. -urne. melanconio, sm . bot. genere di funghidella famiglia melanconiacee

'. melancorifo [melamcòrifo), sm . ant. capinera (loxia pirrula

'testa '. melanderino, sm . ittiol. ant. varietà di

. melàndrio [melandrino), sm . bot. ant. pianta della

'quercia '. melandro, sm . ittiol. pesce simile al tonno,

, biologico -ella. melanèllidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

milanese. melanesiano, agg. e sm . (femm. -a). che

abitante della melanesia. 2. sm . ling. gruppo di lingue appartenenti

'. melanfillo (melamfìllon), sm . bot. ant. acanto.

melàngolo (ant. meràngolo), sm . bot. pianta della famiglia

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (21 risultati)

mesòbraco (ant. mesobràchio), sm . (plur. -chi).

'cuore mesocàrdio, sm . in embriologia, membrana, derivata

'cuore mesocarpo (mesocàrpio), sm . bot. strato mediano del pericarpo

. e. i. mesocatalizzatóre, sm . biol. metabolita atto a trasportare

basilare. mesocèfalo1, agg. e sm . antrop. che presenta mesocefalia.

'testa '. mesocèfalo2, sm . anat. parte centrale dell'encefalo;

che accompagnanole neurosi. mesocièco, sm . anat. peduncolo peritoneale, più

e. i. mesocitòma, sm . medie. sarcoma del tessuto connettivo

e. i. mesoclasto, sm . metr. nella metrica classica,

e. i. mesoclima, sm . (plur. -i). clima

si riferisce al mesoclima. mesocòcco, sm . (plur. -chi). fisiol

riferisce al mesocolon. mesocollòide, sm . chim. colloide lineare che presenta

mesocolon (disus. mesocòlo), sm . anat. ripiegatura del peritoneo che

xóvspo? 'cartilagine'. mesocoro, sm . stor. nella grecia classica,

lat. mesochórus. ftlesocòtile, sm . bot. nelle graminacee, porzione

* cavità '. mesocrànio, sm . disus. parte mediana della calotta

'forza'. mesocretàceo, sm . geol. parte centrale del periodo

v.). mesocricèto, sm . zool. genere di roditori topiformi

curvo, arcuato '. mesodèrma, sm . biol. foglietto germinativo primitivo dell'

(v.). mesodigiuno, sm . anat. porzione del mesentere corrispondente

v. digiuno3). mesoduodèno, sm . anat. plica che collegail duodeno alla

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (10 risultati)

seguito alla costituzione degli acidi mesoepidldimo, sm . anat. breve ripiegaturasierosa, percorsa da

proprio del mesoepitelio. mesoepitèlio, sm . istol. tessuto di originemesodermica e con

proprio del mesofillo. mesofillo, sm . bot. parte della foglia compresa

). mesofònio (tnessofònio), sm . ant. e letter. canto

. mesoframma (mesofragma), sm . (plur. -i).

mesòfrio (ant. mesòfrino), sm . anat. parte della faccia compresa

(un nettario). mesogasteròpodi, sm . plur. zool. ordine di

la regione ombellicale. mesogàstrio, sm . anat. piega del peritoneoche collega lo

mare mesogeo (anche semplicemente mesogeo, sm .): fascia marina compresa,

(v.). mesogiuràssico, sm . geol. periodo medio della stratigrafia