due della punta. innestatóio, sm . coltello di varie dimensioni e col
. innestatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
sopra la lata. innestino, sm . region. innestatóre. =
innèsto (ant. inèsto), sm . operazione consistente nel trapiantare su una
. inetto. innevaménto, sm . fenomeno per cui le regioni di
non elastico, inumidente. inumidiménto, sm . l'inumidire, l'essere inumidito;
in-con valore illativo. inurbaménto, sm . l'inurbarsi, il trasferirsi in
. di inurbano. inurbanaménto, sm . inurbamento. gobetti, 1-i-944
viziosi e bizzarri. invacchiménto, sm . malattia dei bachi da seta che
, di invaghire. invaghiménto, sm . letter. l'invaghirsi, l'essere
. 5. agg. e sm . membro di un'accademia letteraria fondata
signor cesare gonzaga. invaginaménto, sm . raro. introduzione nella guaina,
di invaginare), agg. e sm . medie. che comprende il tratto intestinale
. di invalido. invalidaménto, sm . il dichiarare o il promuovere la
illativo. invaniménto, sm . ant. vanità, vanagloria.
invaporato monte gemini. invàr, sm . invar. metall. acciaio speciale
numero delle fasi presenti. 3. sm . meccan. invariante adiabatico: variabile
v.). invaro, sm . ant. divario, differenza, variazione
di prefisso. invalaménto1, sm . ossessione, possessione diabolica.
. da invasare1. invalaménto2, sm . idraul. disus. immissione di
. invasatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
riguardi che per lei. invaso2, sm . idraul. capacità idrica di un
. invasóre, agg. e sm . (femm. raro invasóra).
v.). invecchiaménto, sm . l'invecchiare; l'avanzare negli
). inveggiaménto [invegiamènto), sm . ant. invidia. - anche
bevanda invelenata. inveleniménto, sm . ant. ira, risentimento,
mare a piedi. invelociménto, sm . disus. accelerazione. botta
4 bibelots '. 2. sm . giacenza di negozio. — in partic
cfr. venia. inveniménto, sm . ant. scoperta. =
. invenitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. da inventare'. inventaménto, sm . ant. invenzione. l
, da inventariare. inventariaménto, sm . disus. nel linguaggio burocratico,
inventàrio (ant. inventaro), sm . enumerazione e descrizione ordinata e completa
. inventatóre, agg. e sm . (femm. -trice). inventore
* trovare '. invènto2, sm . letter. ant. invenzione, ritrovato
. inventóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
invenzionière (invenzionièro, invenzionère), sm . (femm. -a). ant
. verbale da inverare. inveraménto, sm . l'inverare, l'inverarsi;
valore illativo. inverdiménto, sm . il divenire verde, il coprirsi
quella sera della festa. inverminaménto, sm . ant. il coprirsi di vermi
risalti quasi spettrali. invernàcolo, sm . bot. ibernacelo, svernatolo.
. inverniciatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
questa stagione). invèrno, sm . stagione più fredda dell'anno,
invertito '. inversóre, sm . meccan. dispositivo che, consentendo
. invertebrato, agg. e sm . zool. privo di colonna vertebrale
v.). invertèndo, sm . matem. proprietà delvinvertendo: proprietà
'invertibile '. invertiménto, sm . inversione, capovolgimento, rovesciamento;
della sua malattia. invertitóre, sm . elettr. invertitore di corrente continua
investigabile2). investigaménto, sm . disus. ricerca, esame,
. investigatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che